Seguici su:

Ravioli di Zucchine al Pomodoro

Ravioli di Zucchine al Pomodoro
5

Descrizione

I Ravioli di Zucchine al Pomodoro sono un primo piatto molto semplice da realizzare ed ottime da servire alle persone affette da celiachia. Per la preparazione dell'impasto per i ravioli è stata utilizzata una farina senza glutine, mentre per il ripieno il binomio zucchine – provolone di sicuro conquisterà tutti i vostri commensali.

Per i ravioli di zucchine al pomodoro il condimento deve essere leggero e delicato

Per quanto riguarda il condimento, potete utilizzare quello che più preferite, ma per non coprire troppo il gusto del ripieno, un sughetto al pomodoro o burro e salvia sono i più adatti. In alcune ricette precedenti vi abbiamo mostrato come realizzare dei gustosi Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Ravioli di Zucchine al Pomodoro preparazione 1
1
Ravioli di Zucchine al Pomodoro preparazione 2
2

Per prima cosa, occupatevi della preparazione dell'impasto dei vostri ravioli. Sistemate in una ciotola la farina setacciata ed unite le uova, il sale e l'olio ed amalgamate tutti gli ingredienti1Lavorate l'impasto fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto, formate un panetto ed avvolgetelo in uno strato di pellicola per alimenti, lasciatelo riposare in un luogo fresco per circa 1 ora2

Ravioli di Zucchine al Pomodoro preparazione 3
3

Nel frattempo, occupatevi della preparazione del ripieno. Sciacquate le zucchine sotto l'acqua corrente e poi tagliatele a dadini piccoli3Versate un giro d'olio in una padella antiaderente e quando si sarà riscaldato aggiungete le zucchine, fatele cuocere per circa 8 – 10 minuti a fuoco medio basso mescolando di tanto in tanto.

Ravioli di Zucchine al Pomodoro preparazione 4
4
Ravioli di Zucchine al Pomodoro preparazione 5
5

Nel frattempo, tagliate il provolone a cubetti e temete da parte4Quando le zucchine saranno cotte, toglietele dal fuoco e sistematele in una ciotola, aggiungete anche i cubetti di provolone ed un pizzico di sale e frullate tutto aiutandovi con un minipimer fino ad ottenere un composto omogeneo. Trascorso il tempo di posa, infarinate una spianatoia ed aiutandovi con un mattarello stendete l'impasto fino ad ottenere una sfoglia spessa meno di ½ centimetro5

Ravioli di Zucchine al Pomodoro preparazione 6
6

Ritagliate dei rettangoli di impasto della dimensione che preferite e al centro di ogni rettangolo sistemate 1-2 cucchiaini di ripieno. Chiudete i rettangolini in modo da formare i vostri ravioli, facendo ben aderire i bordi in modo che durante la cottura il ripieno non fuoriesca6Coprite i ravioli con un canovaccio e lasciateli riposare per un'altra ora.

Ravioli di Zucchine al Pomodoro preparazione 7
7

Trascorso il tempo di posa, fate cuocere i ravioli in una pentola con acqua salata. Nel frattempo, unite in una padella la passata di pomodoro, un filo d'olio ed un pizzico di sale (se preferite anche una manciata di origano) e fate riscaldare7Quando i ravioli saranno cotti scolateli con attenzione aiutandovi con uno scolapasta ed uniteli nella padella con il condimento al pomodoro.

Ravioli di Zucchine al Pomodoro preparazione 8
8

Mescolate in modo da far insaporire e poi impiattate. Decorate con una foglia di basilico fresco e servite. Buon appetito8

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto