offerte internet fibra

Settimana Nazionale della Celiachia

Data Pubblicazione: 20/05/2016

Settimana Nazionale della Celiachia

Tutti hanno sentito almeno parlare di celiachia, l'intolleranza permanente al glutine. Sono in molti a conoscere una persona affetta (tra amici e parenti) o di averne sentito le storie. Perdita di peso, vomito, gonfiore e dolore addominale, dissenteria costipazione sono i segni più evidenti della celiachia, che si trasmette per via genetica e che spesso si manifesta o si scatena in età adulta in seguito ad un'infezione virale, uno stress emotivo, un intervento chirugico o dopo la gravidanza o il parto. 

La Settimana Nazionale della Celiachia, promossa dall'Associazione Italiana Celiachia Onlus, patrocinata dall'ANDID, è tornata per la seconda volta quest'anno, il 16 maggio, e continuerà fino a domenica 22 maggio 2016. Lo scopo è sopratutto far conoscere al grande pubblico questa patologia che coinvolge circa 600.000 persone in Italia.
 
L'edizione di quest'anno è centrata sopratutto sulla diagnosi. Infatti in Italia sono circa 175.000 i pazienti  a cui è stata diagnosticata la celiachia affronte di oltre 400.000 che non sanno di esserne affetti. Ovviamente questo comporta un regime alimentare sbagliato, esponendo questi soggetti a gravissimi rischi per la salute che graveranno anche sulla spesa pubblica.  L'AIC, Associazione Italiana Celiachia, ritiene che la moda del gluten free ritardi la diagnosi e crei confusione e falsi miti.  Infatti sono in molti che seguono una "dieta fai da te" priva di glutine, pensando che sia salutare o che faccia dimagrire...Questo puo' ritardare la diagnosi di circa 6 anni, come spiega il Presidente dell'AIC Giuseppe Di Fabio, e porta a gravi complicazioni e a costi che gravano sulla spesa pubblica. 
 
Inoltre sembra che la celiachia colpisca maggiormanete le donne. Infatti sono in  400.000 le donne in Italia affette da celiachia, mentre gli uomini 200.000. Tuttavia i definitivamente diagnosticati sono circa 180.000, tra uomini e donne.
Nella classe medica, a partire proprio dai medici di famiglia, si sta facendo molta informazione.Tra i cittadini  si sta diffondendo  una guida presentata al Senato della repubblica il 27 aprile 2016. Questa è disponibile sul sito www. settimanadellaceliachia.it. Sul sito si fa informazione accessibile  a tutti. Inoltre l'AIC  ha messo a  disposizione  il numero verde 800454616 a cui chiamare per parlare direttamente con gli esperti su dubbi e anche curiosità.
 
La Presidente dell'ANDID Ersilia Troiano ha infine sottolineato  come le "diete gluten free ", tanto alla moda, oltre ad ostacolare la diagnosi e a creare confusione,  inducano a stili alimentari sbagliati attaverso le "diete fai da te" che espongono a pericolosi rischi per la salute.

Pubblicata il 20/05/2016

Condividi questo articolo

Scarica la rivista

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA GRANA E PARMIGIANO

In molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista