Ravioli al Nero di Seppia ripieni
Descrizione
Ingredienti
- Per la pasta :
- 160 gr di Farina 00
- 40 gr di Farina di Semola
- Nero di Seppia q.b
- 2 Uova
- Per la crema di melanzane :
- 2 Melanzane
- Foglie di Menta q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
- Olio di Semi q.b
- Farina q.b
- Per il ripieno :
- 500 gr di Pesce Spada
- 500 gr di Passata di Pomodoro
- 1 Cipolla
- Olive Nere snocciolate q.b
- Olio extravergine d'Oliva q.b
- Sale q.b
- Peperoncino tritato q.b
Procedimento
Per prima cosa, preparate la pasta per fare i ravioli. Sistemate in una ciotola la farina 00 setacciata a fontana e unite la farina di semola, le uova e il nero di seppia. Lavorate gli ingredienti in modo da ottenere un panetto liscio e omogeneo, se gli ingredienti non dovessero compattarsi, aggiungete un po' di acqua e continuate a mescolare fino a formare un panetto con le mani. Avvolgete il panetto in uno strato di pellicola per alimenti o se preferite sistematelo in una ciotola coperta con un canovaccio e lasciate riposare per circa 40 minuti.
Nel frattempo, preparate la crema di melanzane. Tagliate il picciolo superiore delle melanzane e sciacquatele sotto l'acqua corrente. Asciugatele con un canovaccio e sistematene una su una teglia foderata con carta da forno intera, infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 50 minuti, l 'altra tagliatela a pezzi piccoli, infarinateli leggermente e fateli friggere in una padella antiaderente con abbondante olio di semi. Quando saranno cotte, togliete dal fuoco aiutandovi con una schiumarola e sistematele su un piatto rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso.
Mente le melanzane si cuociono, eliminate eventuali spine e tracce di pelle dalla vostra fetta di pesce spada a e tagliatela a dadini non troppo grandi. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente, fatela soffriggere per qualche minuto in una padella antiaderente. Quando sarà appassita, unite la passata di pomodoro, il peperoncino, un pizzico di sale, le olive tagliate a pezzi piccoli e fate insaporire per circa 10 minuti.
A questo punto, unite i pezzi di pesce spada, mescolate, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti. Infarinate una spianatoia e riprendete il panetto di pasta al nero di seppia. Stendetelo fino ad ottenere più sfoglie sottili se preferite potete aiutarvi con un tira pasta.
Togliete il pesce spada dal fuoco e iniziate a sistemare delle piccole porzioni di su una sfoglia di impasto distanziandole le une dalle altre, a questo punto, chiudete il ripieno con un'altra sfoglia di impasto e ritagliate i vostri ravioli pressando bene bordi in modo da impedire che durante la cottura possano aprirsi. Fate la stessa operazione fino a terminare la pasta e tenete da parte una dose di ripieno. Sfornate la melanzana dal forno e fate intiepidire.
Tagliatela a pezzi anche grossolanamente e schiacciatela aiutandovi con i rebbi di una forchetta, unite anche un filo d'olio, qualche foglia di menta tritata, un pizzico di sale, un pizzico di pepe e mescolate. Quando avrete ottenuto una salsa ben amalgamata, unitela nella padella con il ripieno a base di pomodoro e pesce spada e d aggiungete anche i pezzi di melanzana fritti. Fate cuocere i ravioli in una pentola con l'acqua salata e nel frattempo fate riscaldare a fuoco lento il sugo a base di crema di melanzane e pesce spada.
Quando i ravioli saranno cotti, scolateli con attenzione e fateli insaporire nella padella con il sugo per qualche minuto. Servite e buon appetito.