1
Pulite il polpo e sciacquatelo sotto acqua corrente: a questo link la guida completa di come pulire il polpo.
2
Afferratelo per la testa e immergetelo per tre volte in una pentola con acqua quasi a bollore ed un pizzico di sale: otterrete la tipica forma arricciata dei tentacoli.
3
Lasciatelo in cottura per circa 50 minuti, monitorando che l'acqua non vada mai a bollore.
4
Scolate il polpo cotto dall'acqua e lasciatelo raffreddare.
5
Asciugatelo bene e poi tagliate la testa ed il corpo centrale.
6
Tagliate i tentacoli in pezzi da circa 5, 6 centimetri. Tamponateli ancora e lasciateli asciugare bene (per evitare forti schizzi in frittura).
7
Infarinate il polpo a pezzi.
8
Friggetelo per 5, 6 minuti rigirandolo. Io con una padella del diametro di ha fatto un'unica frittura, con un buon risultato.
9
Scolate dall'olio e mettete su carte assorbente per eliminare l'unto in eccesso. Salate e pepate a piacere.
10
Il polpo fritto è pronto. Gustatelo caldo!
11
Un'ottima idea è anche servirlo con del riso in bianco, per un gustoso piatto unico.
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
20 minuti |
Tempo di cottura |
55 minuti |
Porzioni |
2 persone |
Pubblicata il |
25/05/2020 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti