Seguici su:

Cottura polpo, fresco o congelato: il tempo giusto

Data Pubblicazione: 03/10/2017

Cottura polpo, fresco o congelato: il tempo giusto

Per avere un piatto ben riuscito, la cottura polpo è fondamentale. Questo mollusco può essere utilizzato per un’infinità di ricette: si può preparare alla luciana oppure un bel carpaccio, il successo è assicurato se la cottura è fatta a dovere. Il polpo può essere acquistato sia fresco che congelato: la qualità cambia poco, magari però il metodo di cottura polpo sì. Vediamo come.

Cottura polpo congelato

Partiamo allora dalla cottura del polpo congelato. Le strade da percorrere sono due: lasciare che il tempo faccia la sua parte o metterci lo zampino. Nel primo caso è sufficiente adagiare il nostro polpo in un colapasta nel lavello della cucina e attendere che con il trascorrere delle ore (meglio farlo la notte per la mattina successiva), il mollusco si scongeli. A questo punto potrà essere cucinato come un polpo fresco. La seconda strada, invece, accelera i tempi: il polpo può essere lessato ancora congelato. Basterà metterlo in un tegame con acqua fredda, metterlo sul fuoco e attendere poco più di trenta minuti. Trascorso questo tempo il polpo sarà cotto.

Cottura polpo fresco

E adesso passiamo al polpo fresco e a come cucinarlo. In questo caso è fondamentale pulire e lavare per bene il mollusco. In base alla grandezza poi dipenderà il tempo di cottura del polpo. Ad ogni modo lasciamo bollire una pentola ripiena di acqua salata e, tenendo il polpo per la testa, immergiamo i tentacoli 3-4 volte. Quando questi saranno arricciati, immergiamo tutto il mollusco facendo sì che l’acqua lo ricopra completamente. Per verificare che il polpo sia cotto possiamo fare la prova della forchetta. Con le punte di questa trafiggiamo un tentacolo: se la forchetta faticherà ad uscire, il polpo deve cuocere ancora. Se, invece, la forchetta affonda senza resistenza, ecco che il mollusco è pronto per essere mangiato in una delle tante ricette che potete trovare sul nostro sito.

Vi consigliamo in modo particolare la ricetta dell’insalata di polpo e del polpo con patate.

Pubblicata il 03/10/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto