Polpette di Melanzane e Salsicce
Descrizione
Ingredienti
- 200 gr di Salsiccia
- 110 gr di Pane raffermo o Pancarrè
- 1 Uovo
- Sale q.b
- Pepe q.b
- Acqua q.b
- Pangrattato q.b (facoltativo)
- Per le melanzane a funghetti
- 250 gr di Melanzane
- 200 gr di Pomodorini
- 2 Spicchi d'Aglio
- Basilico q.b
- Sale q.b
- Olio di Semi q.b
Procedimento
Per prima cosa, sistemate il pane in una ciotola con l'acqua e lasciatelo in ammollo. Preparate le melanzane a funghetto. Sciacquate e mondate le melanzane e i pomodori. Tagliate le melanzane a pezzetti fatele soffriggere in padella con un giro d'olio.
Quando le melanzane saranno cotte, togliete dal fuoco e poggiatele su un piano rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Fate cuocere i pomodorini tagliati in quattro parti in una pentola con l'olio e l'aglio e quando saranno rosolati, unite le melanzane. Unite una piccola presa di sale, mescolate ed aggiungete anche il basilico per insaporire.
Spegnete la fiamma e tenete da parte. Nel frattempo, fate cuocere le salsicce per 10 minuti in una pentola con l'acqua. Trascorso il tempo di cottura, scolatele e tagliatele a pezzi piccoli aiutandovi con un coltello.
Unite in una ciotola, il pane strizzato dall'acqua di ammollo e l'uovo. Mescolate ed aggiungete anche le melanzane e le salsicce. Aggiustate di sale e pepe e lavorate il composto in modo da far amalgamare gli ingredienti.
Con le mani iniziate a formare delle palline, se preferite rotolatele nel pangrattato, ed infine sistematele su una teglia rivestita con carta da forno. Infornate in forno preriscaldato a 180 per circa 15 minuti. Quando saranno cotte, sfornate e servite calde. Buon appetito.