Seguici su:

Polpette con Prosciutto Cotto e Philadelphia

Polpette con Prosciutto Cotto e Philadelphia
5

Descrizione

Le Polpette con Prosciutto cotto e Philadelphia sono una ricetta molto semplice da realizzare. Se volete portare in tavola un secondo piattogustoso, che piace a tutti e che richiede poco tempo per la preparazione e la cottura, ecco quindi la ricetta di queste polpette...

Le

Polpette con Prosciutto Cotto e Philadelphia

piaceranno a tutti e sono consigliate anche per chi è affetto da celiachia.

Controllate sempre che gli ingredienti che acquistate compaiano nel prontuario dell'Associazione Italiana Celiachia. Delle sfere di carne macinata che avvolgono un ripieno a base di philadelphia e prosciutto, un abbinamento perfetto e light... Inoltre potete decidere se cuocerle in forno o fritte. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Polpette con Prosciutto Cotto e Philadelphia preparazione 1
1
Polpette con Prosciutto Cotto e Philadelphia preparazione 2
2

Per prima cosa, sistemate in una ciotola la carne macinata ed aggiungete un pizzico di sale, l'uovo e il philadelphia1Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti. Tagliate il prosciutto cotto a dadini e tenete da parte2

Polpette con Prosciutto Cotto e Philadelphia preparazione 3
3

Iniziate a formate delle palline con il mix di macinato e philadelphia, schiacciatele al centro e sistemateci 2-3 dadini di prosciutto cotto, richiudetele e sistematele su una teglia foderata con carta da forno. Fate riscaldare abbondante olio di semi in una padella antiaderente e quando avrà raggiunto la giusta temperatura, friggete le polpette per circa 2 minuti e poi rigiratele continuando la cottura per altri 2-3 minuti. Quando saranno ben cotte, toglietele dal fuoco aiutandovi con una schiumarola e poggiatele su un piano rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Se invece preferite la cottura in forno, sistemate le polpette su una teglia foderata con carta da forno ed infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 – 15 minuti o fino a  quando saranno ben dorate. Servitele decorando con qualche foglia di prezzemolo tritato e buon appetito. Per scoprire come realizzare altre gustose polpette, cliccate qui3

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto