100 gr. di Mollica di pane
3/4 cucchiai di Pan grattato
Per la frittura:
1
Per prima cosa sciacquate sotto l'acqua corrente il filetto di baccalà già dissalato e privato delle lische
2
Successivamente riducetelo a pezzetti in maniera molto grossolana e riponetelo in una ciotola
3
Nel frattempo prendete la mollica di pane e mettetela in ammollo in un piatto con un pò di latte e un pizzico di noce moscata. Questo trucchetto servirà a rendere le vostre polpettine ancora più morbide e delicate
4
In un altro recipiente preparate il composto: mettete i tocchetti di baccalà, il parmigiano, un pò di prezzemolo tritato, un uovo, un pizzico di pepe e, se lo gradite, un pò d'aglio tritato
5
Unite poi la mollica di pane che ormai si sarà ammorbidita con il latte e aggiustate di sale
6
Dopo aver mescolato per bene il composto cominciate a formare delle piccole palline e adagiatele su di un vassoio
7
Poi ripassatele una per una prima nella farina, poi nell'uovo e come ultimo nel pan grattato
8
Ora le polpette sono pronte per essere fritte
9
In una padella antiaderente versate dell'olio extravergine di oliva e quando questo sarà ben caldo tuffate le vostre polpette
10
Basteranno pochi minuti: quando le polpette diventeranno dorate significa che è il momento di toglierle dal fuoco
11
Aiutandovi con una schiumarola scolatele e adagiatele con cura su un vassoio con della carta assorbente. Servite le polpette di baccalà tiepide magari decorando il piatto con qualche fetta di limone
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:20 |
Tempo di cottura |
00:05 |
Porzioni |
6 persone |
Pubblicata il |
08/05/2015 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti