Seguici su:

Polpette al Baccala'

Polpette al Baccala'
5

Descrizione

Le Polpette al Baccala' sono un secondo davvero sfizioso e prelibato. Le ho sperimentate un giorno in cui avevo poco tempo per inventarmi una ricetta tutta nuova per i miei ospiti ed ecco qua un piatto semplice e gustoso che vi consiglio caldamente di provare. La preparazione delle polpette a base di baccalà è pratica e veloce e potete scegliere se servirla come secondo o come aperitivo. Vi assicuro che farete un figurone: i vostri ospiti resteranno piacevolmente sorpresi da queste delizie e anche i bimbi non sapranno resistere alla tentazione di assaggiarle! Gustatele ben calde e buona lettura a tutti.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa sciacquate sotto l'acqua corrente il filetto di baccalà già dissalato e privato delle lische. Successivamente riducetelo a pezzetti in maniera molto grossolana e riponetelo in una ciotola. Nel frattempo prendete la mollica di pane e mettetela in ammollo in un piatto con un pò di latte e un pizzico di noce moscata. Questo trucchetto servirà a rendere le vostre polpettine ancora più morbide e delicate.

In un altro recipiente preparate il composto: mettete i tocchetti di baccalà, il parmigiano, un pò di prezzemolo tritato, un uovo, un pizzico di pepe e, se lo gradite, un pò d'aglio tritato. Unite poi la mollica di pane che ormai si sarà ammorbidita con il latte e aggiustate di sale. Dopo aver mescolato per bene il composto cominciate a formare delle piccole palline e adagiatele su di un vassoio.

Poi ripassatele una per una prima nella farina, poi nell'uovo e come ultimo nel pan grattato. Ora le polpette sono pronte per essere fritte. In una padella antiaderente versate dell'olio extravergine di oliva e quando questo sarà ben caldo tuffate le vostre polpette.

Basteranno pochi minuti: quando le polpette diventeranno dorate significa che è il momento di toglierle dal fuoco. Aiutandovi con una schiumarola scolatele e adagiatele con cura su un vassoio con della carta assorbente. Servite le polpette di baccalà tiepide magari decorando il piatto con qualche fetta di limone.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto