Plumcake allo yogurt bimby
Descrizione
Eppure questa bontà non nasce con la consistenza a cui siamo abituati. La torta alle prugne (questa la traduzione di plum cake) era una sorta di crostata farcita con pezzetti di prugna. La pflaumenkuchen, questo il nome originale, nasce in Germania e approda successivamente nei paesi anglosassoni. Qui il nome cambia e diventa poundcake. Pound è proprio la quantità da utilizzare di tutti gli ingredienti: farina, uova, burro, zucchero e frutta. Un modo per facilitare il ricordo della ricetta visto che all'epoca la maggioranza della popolazione era analfabeta e non poteva quindi utilizzare i ricettari.
Con il passare del tempo poi la ricetta del plumcake allo yogurt fu perfezionata. La prugna venne prima sostituita da frutta candidata, poi sparì dal gateaux Quatre-Quarts francese. Ancora fu ridotta la quantità di zucchero e burro, mentre aumentò il numero di uova in modo da avere l'impasto che tutti conosciamo oggi.
Ricette plumcake: quante possibilità!
Il plumcake allo yogurt con bimby è davvero semplicissimo da fare e si possono anche scegliere altre varianti: cioccolato e pere, caffè, creme e c'è perfino la ricetta del plumcake salato. La ricetta di oggi è adatta per una romantica colazione a letto e semplicemente per uno spuntino di metà pomeriggio.Si è capito che il plumcake allo yogurt bimby è uno dei miei dolci preferiti? Ora tocca a voi provare a realizzarlo: non sarà difficile. Ecco la ricetta: buona lettura a tutti!
Per altre ricette con il bimby (non solo dolci) potete consultare la nostra sezione dedicata.
Ingredienti
- 180 gr di Zucchero
- 2 Uova
- 1 scorza di Limone
- 50 gr. di Burro
- 250 gr. di Yogurt alla Vaniglia
- un pizzico di Sale fino
- 200 gr.di Farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento
Mettete nel boccale lo zucchero e buccia di limone e tritate a vel. turbo per 30 sec. . Unite le uova e montate a vel. 4 per 1 min. e 30. Addizionate il burro fuso (non caldo) e lo yogurt: lavorate a vel. 3 ancora per un minuto.
Infine unite la farina e il lievito (entrambi setacciati) e lavorate per 2 min., vel. 2.. Versate il composto in uno stampo per plumcake (unto o rivestito di carta forno) e cuocete: forno preriscaldato per 40 minuti a 180 gradi. Lasciate raffreddare il plumcake allo yogurt bimby prima di toglierlo dallo stampo. 1