Seguici su:

Dolce Plumcake alla Zucca con Gocce di Cioccolato e Zenzero – Soffice e Umido

PLUMCAKE ALLA ZUCCA
5

Descrizione

Il Plumcake alla Zucca è il dolce autunnale per eccellenza, facile da fare e soprattutto golosissimo! Perfetto come dolce per la colazione o per una merenda fatta in casa, si prepara con pochi ingredienti genuini e facilmente reperibili. La zucca cruda viene aromatizzata con zenzero fresco e vaniglia naturale. A rendere il plumcake alla zucca ancora più goloso ci sono le gocce di cioccolato fondente. Lo puoi preparare anche per la festa di halloween, che diverte così tanto i bambini: basta aggiungere delle bandierine a tema ed il gioco è fatto!

Plumcake alla Zucca: la Ricetta

Si grattugia la zucca cruda, così da mantenerne intatte le proprietà. Si combina la zucca agli altri ingredienti classici per dolci: uova, farina, latte e spezie. Si conclude col cioccolato fondente. Il risultato? Un Dolce di Zucca e Cioccolato veramente ben riuscito, goloso, profumanto e appagante. Il Plumcake alla Zucca Dolce prevede una cottura in forno a temperatura moderata, 170°C, che si attesta intorno ai 45, 50 minuti.. E che profumo!

Consigli

  • Puoi sostituire il latte con altra bevanda vegetale o con della semplice acqua.
  • Puoi aggiungere frutta secca nell'impasto (sono perfette le mandorle e le noci).
  • Puoi sploverizzare il dolce con le zucchero a velo.
  • Puoi utilizzare anche uno stampo diverso da quello rettangolare per plumcake. Vanno bene gli stampi circolari di 22 cm.

Ingredienti


COME FARE IL PLUMCAKE ALLA ZUCCA DOLCE


Procedimento

PLUMCAKE ALLA ZUCCA preparazione 1
1
PLUMCAKE ALLA ZUCCA preparazione 2
2
PLUMCAKE ALLA ZUCCA preparazione 3
3

1Grattugia 400 g di zucca con una grattugia dai fori larghi.2Semi-monta 3 uova con 160 g di zucchero di canna. 3Aggiungi, in lavorazione, un pizzico di sale, 1 cucchiaio di zenzero grattugiato ed 1 di vaniglia.

PLUMCAKE ALLA ZUCCA preparazione 4
4
PLUMCAKE ALLA ZUCCA preparazione 5
5
PLUMCAKE ALLA ZUCCA preparazione 6
6

4Continua con 100 ml d'olio di semi5e 150 ml di latte.6Unisci al composto metà della farina setacciata.

PLUMCAKE ALLA ZUCCA preparazione 7
7
PLUMCAKE ALLA ZUCCA preparazione 8
8
PLUMCAKE ALLA ZUCCA preparazione 9
9

7Una volta incorporata, aggiungi tutta la zucca grattugiata.8Completa con la restante farina setacciata con 12 g di lievito istantaneao per dolci.9 Arricchisci il composto con 100 g di gocce di cioccolato fondente (tienine un pò da parte). 

PLUMCAKE ALLA ZUCCA preparazione 10
10
PLUMCAKE ALLA ZUCCA preparazione 11
11
PLUMCAKE ALLA ZUCCA preparazione 12
12

10Versail composto in uno stampo rettangolare per plum cake, unto ed un pò infarinato o rivestito di carta forno. Livella con la spatola ed aggiungi le gocce di cioccolato messe da parte.11Cuoci in forno statico preriscaldato a 170 gradi per 45, 50 minuti.12La Ricetta è completata. Lascia intiepidire e poi gusta il Plumcake alla Zucca con Gocce di Cioccolato!

CONSERVAZIONE

Si conserva fino a 3 giorni sotto una campana di vetro per torte o avvolto in pellicola per alimenti, per mantenere il Plumcake alla Zucca Soffice. È perfetto a colazione, a merenda o fine pasto. Latte, cioccolato, tè, palline di gelato, sono i migliori accompagnamenti.
Prova anche:

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/10/2025 18:21:37

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto
Assistente Ricette