Pesto alla rucola, la salsa senza cottura
Descrizione
Possibili usi del pesto alla rucola
Il pesto alla rucola può essere usato per realizzare ottimi antipasti se spalmato su crostini di pane casereccio oppure di focaccia. E' anche delizioso e incredibilmente cremoso, ideale per arricchire e avvolgere di saporosità le verdure di un fresco pinzimonio. Ma diventa altresì un goloso condimento per un buon piatto di pasta. Lo si può pure servire con pesce bollito, grigliato o cotto al forno. E'molto indicato anche per accompagnare carni bianche cotte al vapore. In più torte salate e focacce diventeranno più deliziose se arricchirete la farcitura con il pesto alla rucola. In qualsiasi modo lo serviate, il vostro pesto alla rucola sarà sempre un gran successo. Una volta preparato, potete conservare il pesto alla rucola nel frigorifero per un paio di giorni dentro a un barattolino di vetro chiuso oppure potete congelarlo.Ingredienti
Procedimento
Lavate ed asciugate la rucola. Mettetela nel mixer.1Aggiungete i pinoli e lo spicchio di aglio pelato e intero.2Condite con il sale rosa e versate l'olio extravergine di oliva.3
Unite il pecorino grattugiato e il parmigiano grattugiato.4Mixate alla velocità minima fino a che otterrete un composto omogeneo, liscio e soffice. Il pesto alla rucola è pronto.5Trasferitelo in una ciotola e guarnite con un cucchiaino di pinoli. Ora potete utilizzarlo a piacere. Buon appetito!6