Seguici su:

Peperoni ripieni alla Salsa di Merluzzo

Peperoni ripieni alla Salsa di Merluzzo
5

Descrizione

I Peperoni ripieni alla Salsa di Merluzzo sono un secondo piatto mare e monti semplice da realizzare e davvero gustoso.

Queste ricetta è adatta anche a chi soffre di celiachia poiché non presenta ingredienti con glutine.

I peperoni sono un ortaggio dal sapore dolciastro che si presta bene per la realizzazione di una moltitudine di ricette e di abbinamenti. Ad esempio in alcune preparazioni precedenti vi abbiamo mostrato come preparare: Stavolta vi proponiamo un abbinamento più particolare ma vi assicuro davvero delizioso, piacerà molto anche ai più piccoli!

I peperoni ripieni alla salsa di merluzzo sono anche molto semplici da realizzare.

Buona lettura e buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Peperoni ripieni alla Salsa di Merluzzo preparazione 1
1
Peperoni ripieni alla Salsa di Merluzzo preparazione 2
2

1Per prima cosa, occupatevi dei peperoniSciacquateli sotto l'acqua corrente e cuoceteli alla piastra, brace o nel grill del forno per circa 10 minuti o fino a quando la buccia esterna si sarà scuritaA questo punto, togliete dal fuoco e chiudeteli subito in un sacchetto per alimenti e fateli raffreddare. 2Nel frattempo, controllate che i vostri filetti di merluzzo non contengano tracce di spine o pelle (potete utilizzare anche i filetti congelati se preferite) e sistemateli in una pirofila bagnandoli con un po' di acqua e 2 cucchiaio di olio evo

Infornateli in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 10 minuti. Quando i peperoni si saranno raffreddati, estraeteli dal sacchetto, tagliate la calotta superiore e con attenzione eliminate i semi ed i filamenti interni (conservate l'eventuale liquido dei peperoni). Appena i filetti di merluzzo saranno cotto, sfornateli e lasciate intiepidire, infine tagliateli a pezzi piccoli.

Peperoni ripieni alla Salsa di Merluzzo preparazione 3
3

3Adesso occupatevi della preparazione della salsa. Fate fondere il burro in un pentolino antiaderente e quando sarà completamente fuso, aggiungete la farina senza glutine e mescolate con continuità aiutandovi con una frusta in modo da ottenere un rouxA questo punto, aggiungete il latte, un pizzico di pepe, un pizzico di sale e mescolate fino ad ottenere la densità desiderata, infine spegnete la fiamma e tenete da parte. Sbucciate lo spicchio d'aglio e tagliatelo a metà, sbucciate anche la cipolla e tritatela finemente.

Peperoni ripieni alla Salsa di Merluzzo preparazione 4
4

4Fate rosolare questi due ingredienti in una padella antiaderente con un giro d'olio fino a quando avranno preso coloreAggiungete i filetti di merluzzo tagliati, 4 cucchiai di salsa precedentemente preparata, una manciata di prezzemolo tritato,un pizzico di sale ed un pizzico di pepe. Mescolate in modo da far insaporire tutti gli ingredienti.

Unite anche il liquido dei peperoni, la restante salsa, la paprika e il succo di limone. Amalgamate tutti gli ingredienti e togliete dal fuoco. Sistemate i peperoni in una pirofila  leggermente oleata ed aiutandovi con un cucchiaio riempiteli con il ripieno a base di salsa di merluzzo.

Peperoni ripieni alla Salsa di Merluzzo preparazione 5
5

Coprite il ripieno con la calotta dei peperoni ed infornate in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 10 minuti. 5Quando i vostri peperoni ripieni saranno cotti, sfornateli e serviteli caldi. Buon appetito

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto