Seguici su:

Pennette ai quattro formaggi

Pennette ai 4 formaggi
5

Descrizione

Ho realizzato delle pennette ai 4 formaggimolto originali. Questa gustosissima, semplice e veloce ricetta prevede la felice combinazione di 4 formaggi con 4 sapori diversi e distinti: quello che viene fuori unendoli tra di loro è un gusto davvero fenomenale. Eppure non si direbbe visto la facilità con cui si può preparare questa ricetta: si tratta di un primo piatto adatto anche a chi è alle prime armi in cucina, una ricetta a prova di frana ai fornelli tanto per intenderci; una preparazione che non ha alcun tipo di rischio, anche per chi è abituato solitamente a mandare in fumo qualsiasi tipo di preparazione. Pochi minuti, ingredienti semplici da trovare, livello di difficoltà decisamente basso, gusto ottimo: davvero non si può chiedere niente di più ad un piatto di pasta.

Ricetta pennette ai 4 formaggi

Per preparare la ricetta pennette ai 4 formaggi in questo caso abbiamo deciso di utilizzare quattro formaggi molto diversi tra di loro. Allora, fondiamo il dolce dell'emmenthal svizzero, l'acidulo della scamorza, il piccante del provolone e l'amarognolo dello stracchino. Ad unire il tutto, ecco un piccolo tocco di salato: il parmigiano grattugiato! Il risultato: non ci sarà un ospite che non ne vorrà un altro po’ e tutti chiederanno il bis. Queste pennette ai 4 formaggi sono davvero buonissime! Per profumare ed insaporire ulteriormente questa ricetta consiglio un'altra spolverata finale col pepe bianco. Se preferite una salsa più cremosa utilizzate il trucco di aggiungere un po' di panna, mentre fondete i formaggi: il risultato sarà un primo piatto fenomenale. Funziona davvero! Un’alternativa altrettanto semplice da realizzare e che non fa perdere il gusto, sono le pennette ai quattro formaggi al forno. Pronti allora per preparare questa ricetta dal gusto imperdibile e dalla semplicità disarmante? Vi lascio alle pennette ai quattro formaggi: buona preparazione e buona lettura a tutti.

Ingredienti

Procedimento

Prima di tutto mettete a bollire in una pentola l'acqua salata per la cottura della pasta. Nel frattempo tagliate i 4 formaggi (emmental, scamorza, stracchino e provolone) a dadini o comunque in piccoli pezzi. Grattugiate, eventualmente, il parmigiano reggiano, se non era già pronto.

Quando l'acqua bolle versare nella pentola le pennette rigate, che dovranno cuocere al dente. Intanto in un tegame antiaderente mettete il latte a scaldare a fuoco lento. Aggiungete quindi meta' del parmigiano e meta' del burro, più i formaggi a dadini.

Mescolate con cura, con un cucchiaio di legno, facendo sì che si formi una salsa omogenea, il più possibile senza grumi. Date una grattata di pepe bianco. Scolate le pennette rigate cotte e versatele nel tegame della salsa di formaggi, amalgamando per bene.

Aggiungete quindi l'altra metà del burro e del parmigiano reggiano grattugiato, mescolate e servite. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto