Paté di melanzane e zucchine
Descrizione
Questo paté è un vero e proprio jolly in cucina. Infatti ha un sapore intenso ma delicato e una consistenza molto soffice nello stesso tempo densa, ideale per essere un valido abbinamento con svariati piatti e per innumerevoli occasioni.
Come abbinare il paté di melanzane e zucchine
Cominciamo dalle stuzzicanti bruschette che possiamo preparare come aperitivo facendo scaldare fette di pane casereccio poi strofinate con aglio ed infine spalmate di paté.Ma anche un piatto di pasta, di qualsiasi formato, secca o fatta in casa, condito con il paté diverrà una vera squisitezza.
E poi cosa dire di una bella grigliata di carne o di pesce appena fatta e fragrante arricchita dal paté servito a parte in ciotole individuali?
La crema di melanzane e zucchine è un accompagnamento perfetto anche per taglieri di formaggi freschi e stagionati.
Una fetta di provola o di scamorza alla piastra diventeranno un piatto prelibato insieme al nostro paté di melanzane e zucchine.
La ricetta è facile da realizzare.
Melanzane e zucchine, elementi base del paté, vengono cotti al forno.
La melanzana, una volta pelata, viene messa nel mixer con la zucchina.
Si aggiungono tutti gli altri ingredienti: il cipollotto rosso di Tropea che arricchirà di dolcezza il patè; olive e capperi che esalteranno la sapidità del composto donando un'intensa appetibilità; l'olio extravergine di oliva che renderà soffice e setosa la crema; il limone manterrà il colore delle verdure arricchendo il paté di una gradevolissima fragranza agrumata; inoltre l'incontro tra cipollotto e limone creerà un piacevole aroma agrodolce. Infine il basilico donerà freschezza e profumo inimitabili.
Una volta realizzato, potete conservarlo nel frigorifero al massimo per tre giorni in un contenitore di vetro chiuso.
Vi consiglio anche di provare la salsa guacamole.
Ingredienti
Procedimento
Foderate una teglia con carta da forno e disponeteci sopra zucchine e melanzane lavate e asciugate.1Mettete nel forno già caldo a 180 gradi e lasciate cuocere per 30 minuti girando le verdure 2 o 3 volte. Infine estraete dal forno.2Sbucciate le melanzane e tagliate a pezzi le zucchine.3
Spremete la polpa di melanzana per togliere l'acqua e poi mettetela dentro al mixer insieme alle zucchine e al cipollotto.4Aggiungete tutto il resto degli ingredienti: capperi dissalati, olive verdi snocciolate, basilico tritato, sale rosa, pepe verde, limone e olio extravergine di oliva.5Inserite il frullatore a immersione e azionatelo.6
Frullate fino ad ottenere una crema soffice e omogenea.7Trasferite il patè di melanzane e di zucchine in una ciotola unica oppure in ciotoline individuali e servite i vostri commensali. Buon appetito!8