Seguici su:

Pasta alla Caprese con Pomodoro, Mozzarella e Basilico

PASTA CAPRESE
5

Descrizione

Pomodoro, mozzarella e tanto basilico compongono l'insalata caprese conosciuta un po' ovunque, anche oltre i confini dell'Italia. Non mancano le varianti, come quella che sto per raccontarti. Realizziamo un primo piatto fresco e delizioso, la Pasta Caprese. Colorata, con i sapori della cucina mediterranea e adatta a tutta la famiglia, compresi bambini ed anziani.

La RICETTA DELLA PASTA CAPRESE

La pasta, preferibilmente di formato corto (come mezze maniche, fusilli farfalle, penne), va cotta molto ad dente. Una volta raffreddata va condita con una salsa al basilico molto semplice da fare, pomodori pachino saltati in un filo d'olio, mozzarelline ed olive. Il risultato? Un primo piatto freddo semplice e ricco di gusto, perfetto per l'estate e adatto anche ai vegetariani. La comodita delle insalate di pasta sta nel fatto che le puoi conservare in frigorifero coperte, generalmente fino a 3 giorni. Quindi nessuno ci vieta di prepararne in abbondanza per trovarci il pranzo pronto! Un'altra variante creativa del trio pomodori, mozzarella basilico? La pizza caprese di pasta sfoglia!

Prova anche queste Ricette di Paste Estive:

Pasta fredda con Pomodorini Colorati, Feta e Basilico
Pasta Fredda con Zucchine e Formaggio
Pasta Fredda Prosciutto e Melone
Pasta alla Crema Crudaiola.

Ingredienti


COME PREPARARE LA PASTA CAPRESE


Procedimento

PASTA CAPRESE preparazione 1
1
PASTA CAPRESE preparazione 2
2
PASTA CAPRESE preparazione 3
3

1Cuoci la pasta in acqua bollente salata. Nel frattempo ti puoi occupare del condimento.2Prepara la salsa al basilico. Lava una quindicina di foglie e sistemale nel bicchiere del mix.3Aggiungi un filo d'olio extravergine d'oliva, 3 cucchiai d'acqua di cottura della pasta ed un pizzico di sale. Miscela brevemente. Riponi in frigo.

PASTA CAPRESE preparazione 4
4
PASTA CAPRESE preparazione 5
5
PASTA CAPRESE preparazione 6
6

4Prepara la salsa di pomodori pachino.  Tagliali in 2. Falli cuocere a fiamma medio alta in un filo d'olio insaporito con aglio.5Aggiungi un pizzico di sale e, una volta appassiti i pomodorini, rimuovi l'aglio. 6 Scola la pasta al chiodo e trasferiscila in una ciotola. Lasciala raffreddare.

PASTA CAPRESE preparazione 7
7
PASTA CAPRESE preparazione 8
8
PASTA CAPRESE preparazione 9
9

7Condisci la pasta con la salsa al basilico.8Continua con i pomodorini, le olive taggiasche, l'origano e le mozzarelline ciliegia. Rimesta.9Ecco la Ricetta della Pasta Caprese, ricca di sapori e colori.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    27/08/2025 16:38:58

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto
Assistente Ricette