offerte internet fibra

Mezze maniche

Data Pubblicazione: 07/07/2023

Mezze maniche

Le Mezze Maniche sono un formato di pasta italiano molto popolare e amato, appartenente alla famiglia delle paste corte. La loro forma ricorda delle mezze tubature. Questa pasta è originaria dell'Italia centrale, dove viene chiamata anche "manica di frate", proprio per la somiglianza delle maniche degli abiti estivi dei sacerdoti. Le mezze maniche possono essere:

  • lisce
  • rigate (molto simili ai rigatoni, ma più corte e più larghe).

RICETTE CON LE MEZZE MANICHE

Le mezze maniche sono estremamente versatili e si prestano a molte preparazioni. Sono spesso utilizzate per piatti ricchi e saporiti, come la classica "mezze maniche alla carbonara" (sul mio blog le ho utilizzate nella versione della carbonara con uova sode), dove vengono condite con una salsa cremosa a base di uova, guanciale e pecorino romano. Possono anche essere abbinate a sughi di carne, di pesce o di verdure, offrendo un perfetto equilibrio di consistenza e gusto.
Grazie alla loro forma unica, le mezze maniche sono ideali per catturare il condimento all'interno dei loro piccoli tubi, assicurando che ogni forchettata sia piena di sapore. Le mezze maniche sono un classico intramontabile della cucina italiana, apprezzato sia dai giovani che dagli adulti. La loro forma divertente e la versatilità culinaria le rendono una scelta perfetta per piatti semplici ma gustosi, capaci di soddisfare tutti i palati. Il tempo di cottura in genere è di 12 minuti. Quando cuociamo la pasta, ricordiamoci sempre di calcolare 1 litro d'acqua e 7 grammi di sale per ogni 100 grammi di pasta. Una porzione media di mezze maniche (come per tutti i formati di pasta) è solitamente di 80 grammi.

Pubblicata il 07/07/2023

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista