MEZZE MANICHE (FORMATO DI PASTA)
Data Pubblicazione: 07/07/2023
- lisce
- rigate (molto simili ai rigatoni, ma più corte e più larghe).
RICETTE CON LE MEZZE MANICHE
Le mezze maniche sono estremamente versatili e si prestano a molte preparazioni. Sono spesso utilizzate per piatti ricchi e saporiti, come la classica "mezze maniche alla carbonara" (sul mio blog le ho utilizzate nella versione della carbonara con uova sode), dove vengono condite con una salsa cremosa a base di uova, guanciale e pecorino romano. Possono anche essere abbinate a sughi di carne, di pesce o di verdure, offrendo un perfetto equilibrio di consistenza e gusto.Grazie alla loro forma unica, le mezze maniche sono ideali per catturare il condimento all'interno dei loro piccoli tubi, assicurando che ogni forchettata sia piena di sapore. Le mezze maniche sono un classico intramontabile della cucina italiana, apprezzato sia dai giovani che dagli adulti. La loro forma divertente e la versatilità culinaria le rendono una scelta perfetta per piatti semplici ma gustosi, capaci di soddisfare tutti i palati. Il tempo di cottura in genere è di 12 minuti. Quando cuociamo la pasta, ricordiamoci sempre di calcolare 1 litro d'acqua e 7 grammi di sale per ogni 100 grammi di pasta. Una porzione media di mezze maniche (come per tutti i formati di pasta) è solitamente di 80 grammi.