Pappardelle con zucca e porcini
Descrizione
Ingredienti
- 350 gr. di Pappardelle di semola
- 200 gr. di Funghi Porcini
- 200 gr. di Polpa di zucca
- 150 gr. di Speck in tre fette
- 2 spicchi di Aglio
- 2 cucchiai di Cerfoglio tritato
- 1 Cipollotto bianco fresco
- 4 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 20 gr. di Burro
- 1 bicchiere di Vino bianco secco
- 4 cucchiai di Grana Padano grattugiato
- Sale grigio q.b.
- Pepe verde q.b.
Procedimento
Pulite i funghi, tagliate a metà quelli più piccoli e a fette di medio spessore quelli più grossi. Tagliate a piccoli cubetti le fette di speck. Pelate il cipollotto bianco e gli spicchi di aglio e poi tritateli finemente.
Versate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una tegame piuttosto ampio e unite 1 cucchiaio di cerfoglio tritato insieme al trito di aglio e cipolla. Fate soffriggere a fiamma dolce per 1 minuto e poi aggiungete lo speck a cubetti. Lasciate rosolare per un paio di minuti, condite con sale grigio e pepe verde, mescolate e versate il vino bianco.
Fatelo sfumare per 1 minuto e poi spegnete il fuoco. Tagliate a dadi la polpa di zucca e fatela lessare in acqua bollente salata per una decina di minuti. Nel frattempo mettete il burro in un'altra padella.
Fatelo fondere e rosolateci i funghi per 5 minuti. Riportate a bollore l'acqua dove cuoce la zucca e tuffateci le pappardelle. Fatele cuocere e scolatele al dente insieme ai dadi di zucca.
Trasferite la pasta con la zucca nel tegame con lo speck e unite anche i funghi. Spolverizzate con il grana padano, accendete il fuoco e mescolate delicatamente. Portate in tavola le pappardelle con zucca e porcini direttamente con il tegame e servite i vostri commensali.