Seguici su:

Frittata dolce di mele

Frittata dolce di mele
5

Descrizione

La frittata dolce di mele è un dolce al cucchiaio gustoso e molto fragrante. Dite la verità, siete portati a pensare alla frittata come un piatto salato: quella di uova è un sostanzioso secondo, con tutte le sue possibili variazioni sul tema; poi c’è quella di pasta, classico piatto da pic-nic e gita fuori porta, sostanzioso e delizioso piatto unico da gustare senza badare troppo alla linea. Ma c’è anche la possibilità di realizzare una frittata dolce: un dessert davvero saporito ma anche facile da fare, il che non guasta mai. Se non ci credete, siete nel posto giusto: vi presento la ricetta che convincerà anche i più scettici tra di voi. La frittata di mele dolceè una ricetta molto semplice da fare con ingredienti che tutti quanti abbiamo in casa sempre o quasi: oltre a uova, mele, servono latte, farina, brandy, zucchero e un pizzico di sale, oltre al burro che utilizziamo per cuocere la nostra frittata.

Ricetta frittata dolce di mele

Potete servirla a chiusura di un pranzo o di una cena ma non solo: provate a servirla anche come appetitosa e sostanziosa merenda, magari aggiungendo all'impasto delle uova un pizzico di cannella... vera delizia! La frittata dolce di mele è una preparazione vegetariana che piacerà proprio a tutti, sia grandi che piccini. Potete utilizzare il tipo di mela che preferite, in base al gusto che volete ottenere: sarà decisamente più delicato con delle mele rosse, mentre utilizzando delle mele verdi farete contento chi ama sapori più decisi. Una volta terminata la preparazione, potete decorare la vostra frittata come volete: la decorazione più classica è quella con lo zucchero a velo, ma potete usare anche delle scagliette di cioccolato o il topping che preferite. Ecco quindi la ricetta della frittata dolce di mele: buona lettura a tutti.

Ingredienti

Procedimento

Mettete la farina in una terrina e lentamente stemperatela con il latte. Unite un pizzico di sale e 2 cucchiai di zucchero. In un altro recipiente sbattete le uova solo quanto basta per incorporare i tuorli agli albumi, poi poco a poco aggiungete il composto preparato.

Coprite e lasciate la pastella in attesa. Nel frattempo lavate molto bene e asciugate le mele. Poi con l’apposito utensile privatele del torsolo. Se non avete questo piccolo attrezzo, per eliminare il torsolo, dovrete tagliare le mele in quattro parti e poi con un coltellino levare i semini e la parte legnosa del frutto.

Dopo aver diviso ogni mela in 4, riducete ogni spicchio a fettine molto sottili, ognuna delle quali dovrà avere una sottile striscia di buccia. Mettete le mele in un  piatto, spolverizzatele con un 1 cucchiaio di zucchero e spruzzatele con il Calvados oppure con un po’ di brandy. Lasciate macerare per una decina di minuti.

Unite quindi il liquido di macerazione delle mele alla pastella di uova. In una grande padella antiaderente o di ferro fate fondere 30 gr di burro,versatevi il composto distribuendolo bene sul fondo della padella. Sistematevi sopra le mele a fettine.

Cuocete la frittata da un lato, voltatela con un coperchio e finite di cuocerla. Servite ben calda e cosparsa, a piacere, di zucchero a velo.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/11/2020 15:15:08

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto