offerte internet fibra

Come sedere a tavola secondo il galateo

Data Pubblicazione: 28/01/2018

Come sedere a tavola secondo il galateo

Alle prese con il bon ton, occorre conoscere anche le regole su come sedere a tavola secondo il galateo. Posizione, segnaposti, disposizione degli invitati: tante le cose da tenere a mente quando si vuole rispettare il protocollo in occasione di una cerimonia o anche di una semplice cena tra amici. Ed allora se volete rispettare le buone maniere non potete non conoscere le regole su come sedere a tavola secondo il galateo, appunto.

Come sedere a tavola secondo il galateo, la disposizione degli invitati

Le regole del galateo per come sedersi a tavola partono da un principio base: ordine ed eleganza. Niente corse per accaparrarsi il posto migliore. Nella disposizione degli invitati vanno alternati uomini e donne, con le coppie che andrebbero divise. Un'eccezione va fatta per i fidanzati ufficiali. Altra regola da considerare riguarda la posizione dei padroni di casa. Le due signore più importanti siederanno al fianco del padrone di casa, mentre l'ospite più anziano andrà messo vicino alla padrona di casa. Nel galateo a tavola si tiene conto anche della presenza di eventuali ospiti stranieri. Andranno messi vicino a chi parla la loro lingua, così da non metterli in difficoltà.

Il Galateo a tavola, la posizione corretta

Una volta conclusa la sistemazione degli ospiti, è il momento di sedersi: qual è la posizione più consona da tenere? Schiena dritta, gomiti attaccati al corpo e al bando chi gesticola! Da considerare, se volete rispettare perfettamente il galateo, anche la distanza tra i piatti: tra un centro e l'altro devono esserci almeno 70 centimetri. Inoltre è utile, nel caso in cui siano presenti più di dieci persone, mettere dei segnaposto. In questo modo tutto il protocollo sarà rispettato. Con queste regole su come sedere a tavola secondo il galateo, rispettare il bon ton non è mai stato così semplice... o quasi!
Forse t'interessano anche:
Piatti decorati
Pranzo in piedi con eleganza
Ricevimenti in casa
Invito a pranzo: cosa regalare per ringraziare la padrona di casa

Pubblicata il 28/01/2018

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista