Seguici su:

Galateo: pranzo in piedi con eleganza

Data Pubblicazione: 12/11/2015

Galateo: pranzo in piedi con eleganza
Per partecipare ad un pranzo in piedi con eleganza, ci sono delle regole ben precise che vanno rispettate. Un pranzo in piedi non è un evento disimpegnato rispetto ad una cena canonica dove si mangia seduti e il Bon Ton, per questa occasione, detta regole specifiche che vanno rispettate. La prima norma è dare una rapida occhiata a tutte le portate disposte sui vari tavoli, in modo da non intralciare il passaggio di altre persone stazionando davanti alle portate in attesa di scegliere cosa mangiare. E' inoltre molto importante, nel momento in cui abbiamo deciso di servirci da soli, non avvicinare mai troppo la testa ai piatti e usare sempre le posate che si trovano nel vassoio della portata. Molto importante da ricordare è il fatto che anche se si mangia gratis, non bisogna mangiare tantissimo accumulando quantità indicibili di cibo nel nostro piatto, che andrà poi, presumibilmente, sprecato. Se invece una portata risulta non essere di nostro gradimento, non dobbiamo darlo a vedere. Fare cenni di disgusto può essere molto offensivo nei confronti del cuoco e dell'organizzatore del pranzo che si troverà palesemente in difficoltà. Le opinioni negative vanno sempre tenute per noi e al massimo esposte dopo il pranzo con un confidente. Un'altra regola da tener presente, è quella che impone un abbigliamento adeguato all'occasione. E' necessario tener presente che il pranzo in piedi non si protrarrà mai oltre le 21.00, motivo per cui bisogna evitare abiti eccessivamente eleganti, optando per quelli da mezza sera, che sono sempre scuri. I colori chiari sono da bandire per questa occasione, poiché si usano solo di mattina. Inoltre è bene evitare abiti corti e scollati, mostrare due parti contemporaneamente del proprio corpo non è mai sinonimo di buona educazione e di eleganza. Se l'occasione per cui siamo stati invitati è un matrimonio, è un altro buon motivo per vestirci con colori scuri ma non troppo, la sposa deve essere l'unica vestita di bianco o con colori chiari, gli ospiti non ricoprono mai ruoli importanti per cui è bene che non occupino la scena destinata alla sposa. Rispettando poche semplici regole, non è difficile fare bella figura, il Bon Ton insegna a rispettare noi stessi e gli altri, per vivere in armonia con i nostri commensali ed essere educati. Leggete anche: Regole del Galateo durante un aperitivo
Pubblicata il 12/11/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto