500 gr. di Pasta sfoglia surgelata rettangolare (2 fogli)
Per la crema pasticcera:
5 gr. di Farina di riso
Per la farcitura:
1
Per preparare la Torta Millefoglie fate scongelare i due rotoli di pasta sfoglia dentro il frigo oppure a temperatura ambiente per circa 2 ore e mezzo.
2
Srotolate i due fogli senza tirare la pasta, che non richiede alcun tipo di ulteriore lavorazione.
3
Dividete a metà ciascuna sfoglia, ricavandone 4 fogli complessivi.
4
Posizionate le sfoglie su una placca da forno rivestita con carta oleata. Potete utilizzare anche la carta che in genere avvolge la sfoglia nella stessa confezione.
5
Bucherellate il fondo delle sfoglie con una forchetta, in modo che durante la cottura in forno la pasta non si gonfi in maniera eccessiva e non si rompa.
6
Infornate e lasciate cuocere per 20 minuti a 200°.
7
Sfornate, rigirate e spolverizzate ogni sfoglia con zucchero a velo.
8
Cuocete per altri 3 minuti a 260° e lasciate raffreddare.
9
Passate ora alla preparazione della crema: portate il latte quasi a bollore insieme ai semini e alla polpa della vaniglia, e filtratelo.
10
Sbattete i tuorli con l'amido, la farina e lo zucchero, poi aggiungete il latte.
11
Rimettete il tutto sul fuoco e continuate a mescolare sino a quando la crema non si sarà addensata.
12
Montate la panna con lo zucchero a velo.
13
Unite il mascarpone e la crema pasticcera fredda.
14
Riempite quindi un sac-a-poche con questa crema. Montate ora la vostra Millefoglie: disponete la crema a ciuffi sul primo strato di sfoglia.
15
Ricoprite poi con un secondo strato e ripetete l'operazione di farcitura per gli altri 3 strati.
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:40 |
Tempo di cottura |
00:25 |
Porzioni |
8 persone |
Pubblicata il |
01/01/2015 aggiornata il 22/02/2021 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti