Data Pubblicazione: 01/09/2015
Che si tratti di organizzare un pranzo tra amici o una cena formale, l'etichetta richiede il rispetto di alcune linee guida, essenziali per ottenere il risultato sperato.
Prima regola fondamentale per rispettare il bon ton: invitare un numero di persone adeguate alla location. Se si dispone di un monolocale e la sala da pranzo si riduce al bancone della cucina... bhè, sarebbe meglio limitarsi ad una colazione all'americana con qualche amico intimo. Se la sala da pranzo è invece dotata di tavolo e sedie, le cose vanno decisamente meglio ma è opportuno calcolare con attenzione il numero massimo di commensali: è impensabile stipare 10 commensali in un tavolo da sei. L'intero evento ne risulterebbe compromesso. É inoltre importante confrontare il numero degli ospiti con il numero di coperti che il nostro servizio di piatti, e bicchieri, può coprire.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità