Zuppa di Patate
Descrizione
Valori nutrizionali
per porzione (250g) Questo è un piatto che assicura un buon apporto di nutrienti a fronte di un basso quantitativo di grassi, sempre senza esagerare! Energia 105 kcal- Proteine 3,73 g
- Carboidrati 14,25 g
- Zuccheri 5,22 g
- Grassi 3,56 g
- Grassi Saturi 1,945 g
- Grassi Monoinsaturi 0,871 g
- Grassi Polinsaturi 0,473 g
- Colesterolo 10 mg
- Fibra 0,5 g
- Sodio 1020 mg
- potassio 227 mmg
Ingredienti
Procedimento
Pelate le patate, sciacquatele sotto l'acqua fredda e tagliatele successivamente a quadratini. Lavate le carote e il sedano sotto l'acqua e tagliateli a dadini. Sbucciate la cipolla e tritatela in modo tale da ottenere delle striscioline fini.
Cominciate a preparare il soffritto, mettendo in una padella il trito di cipolla, le carote e il sedano tagliati a cubetti, il tutto accompagnato con un po' d'olio. Lasciate soffriggere per circa due minuti. Aggiungete le patate tagliate a dadini.
Versate il brodo vegetale già pronto. Lasciate cuocere per circa un'ora. Alla fine della cottura aggiungete il sale e il pepe.
Aggiungete un filo d'olio a crudo. Decorare il piatto con un rametto di prezzemoloServite in tavola. Se volete aggiungere un tocco di sapore in più alla zuppa si consiglia di dare una spolverata di parmigiano al piatto. Se volete dare un tocco di colore al primo piatto si consiglia di preparare a parte un pezzo di barbabietola, saltato in padella, e successivamente di realizzare un decoro sopra la vellutata di patate, prima di servirla in tavola. Un altro consiglio è quello di accompagnare la zuppa con dei crostini di pane, riscaldati in forno in precedenza a 180°.