Vellutata di Sedano e Finocchio
Descrizione
Sedano
e Finocchio. Il giorno della Vigilia di Natale si sa, tutti aspettano con ansia il cenone ma il pranzo...? Solitamente si usa mangiare cose semplici e leggere e quindi cosa c'è di meglio di una gustosa vellutata con finocchi e sedano? Un piatto semplice e caldo che oltre ad essere buone fa anche bene grazie alle vitamine e sali minerali contenute nelle verdure. Ecco la ricetta, spero sia di vostro gradimento, buona lettura! Gustatela ben calda, magari accompagnando con dei crostini di pane o delle fette di pane tostato. Per altre ricette di vellutate, zuppe o minestre, consultate la nostra apposita categoria cliccando qui.Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, sciacquate il sedano sotto l'acqua corrente e tagliatelo a pezzi anche grossolanamente. Pulite anche i finocchi eliminando i gambi e le sfoglie più esterne, tagliateli a pezzi e sciacquateli. Unite in una casseruola l'acqua, il latte, le verdure tritate e fate cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto.
A questo punto aggiungete un filo d'olio, un pizzico di sale, la fecola di patate e la noce moscata e continuate la cottura per altri 5 minuti. Togliete la casseruola dal fuoco e frullate tutto con un frullatore ad immersione in modo da ottenere una vellutata liscia e omogenea. Servite e se preferite aggiungete un filo d'olio a crudo. Buon appetito!.