Spezzatino di Cinghiale al Vino con Polenta
Descrizione
Ingredienti
- 400 gr di Spezzatino di Cosciotto di Cinghiale
- 150 ml di Aceto di Vino bianco
- 150 ml di Acqua
- 1 Foglia di Alloro
- ½ Cipolla
- 1 Peperoncino
- Prezzemolo q.b
- Sale q.b
- 30 gr di Strutto
- 125 ml di Vino Rosso
Procedimento
Per prima cosa, mettete lo spezzatino di cinghiale in una ciotola con l'acqua e l'aceto di vino e lasciate marinare per circa 12 ore, quindi se volete preparare questo spezzatino, vi consiglio di anticiparvi alla sera prima. Quest'operazione è fondamentale per avere dei pezzi di spezzatino più teneri durante la cottura, infatti la marinatura fa sì che la carne di cinghiale, che in origine è dura, si intenerisca e non si secchi durante le lunghe cotture. Trascorso il tempo di marinatura, scolate la carne e tamponate i pezzi di spezzatino con un canovaccio.
Pulite e tagliate a pezzi piccoli la cipolla e qualche foglia di prezzemolo fresco1Fate fondere in una padella antiaderente o un tegame di terracotta lo strutto, oppure se preferite sostituitelo con la stessa dose di olio extravergine d'oliva2Aggiungete i pezzi di spezzatino e fateli rosolare per qualche minuto mescolandoli di tanto in tanto in modo da garantire una cottura uniforme.
Quando la carne avrà preso colore, aggiungete la cipolla, il prezzemolo, la foglie di alloro e il peperoncino intero. Mescolate e aggiustate di sale, aggiungete 100 ml di vino rosso e lasciate cuocere a fuoco medio – basso per circa 80 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno3Trascorso il tempo necessario, sfumate con i restanti 50 ml di vino e lasciate cuocere per altri 15 minuti.
Nel frattempo, preparate la polenta e quando avrà raggiunto la consistenza desiderata sistematela nei piatti o nel vassoio, se preferite, potete sostituire la polenta con un purè di patate oppure eliminarla completamente, in base alle vostre preferenze. Eliminate il peperoncino dallo spezzatino e servitelo sistemandolo sul letto di polenta. Buon appetito!4