Seguici su:

Pappardelle al Ragù di Cinghiale

Pappardelle al Ragù di Cinghiale
5

Descrizione

Le Pappardelle al Ragù di Cinghiale rappresentano uno dei primi piatti più rinomati della Toscana, in particolare della provincia di Grosseto e sono preparate con un ragù rosso a base di carne di cinghiale di prima scelta e verdure. Il sapore unico e raffinato di questo piatto vi ripagherà della lunga preparazione che esso richiede, conquistando anche i palati più esigenti dei commensali. Io, di solito, accompagno questa prelibatezza con un vino rosso dal sapore corposo. Ottimo da gustare caldo, se siete amanti dei sapori e decisi della carne da selvaggina, questa è la ricetta che fa al caso vostro!

Ingredienti

Procedimento

Sminuzzate finemente la cipolla, le carote ed il sedano che vi serviranno come base per preparare il soffritto del ragù. Ponete tutto in una pentola capiente con l'olio extra vergine d'oliva, l'aglio intero sgusciato e fate rosolare per 5 minuti circa. Dopo di che, aggiungete la polpa di carne di cinghiale.

Fate soffriggere per circa 10 minuti e aggiungete gli aromi. Sfumate con il vino. Quando l'alcool sarà evaporato aggiungete il concentrato e la passata di pomodoro correggendo il sapore con sale e pepe.

Cuocete a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il ragù inizierà a prendere corpo (ci vorranno circa 3 ore). Se dovesse risultare troppo denso, potete aggiungere un po' d'acqua, fino a che la cottura non sarà ultimata. Intanto, preparate l'acqua salata in cui cuocerete le pappardelle.

Quando la pasta sarà pronta, scolatela, trasferitela in una ciotola e inglobate qualche mestolo di ragù per farla insaporire. Servite il piatto caldo, aggiungendo altro sugo sulle pappardelle e, per arricchirne il sapore, potete cospargere la superficie con del parmigiano grattugiato o in scaglie.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto