Seguici su:

Spezzatino di Capriolo

Spezzatino di Capriolo
5

Descrizione

Oggi vi proponiamo la gustosa ricetta dello Spezzatino di Capriolo. La carne di capriolo è un ingrediente diffuso in particolar modo nei paesi di montagna. E' un tipo di carne molto tenera e particolarmente magra che però vanta un alto contenuto proteico. Appartiene alla categoria della cacciagione, ma nonostante sia un ingrediente molto apprezzato non è ancora molto diffuso. In questa ricetta ho voluto mostrarvi come realizzare un gustoso secondo piatto, prima marinando il capriolo in modo da conferirgli più sapore e tenerezza e poi cuocendola in un sughetto a base di aromi e spezie varie. La marinatura, è un composto liquido a base di aromi molto utilizzato in cucina, in cui si immergono carni, pesci o verdure. Solitamente marinare un'ingrediente a crudo può essere un vero e proprio sinonimo di cottura, ma in questo caso, lasciare lo spezzatino di capriolo a marinare nel vino e aromi, aiuterà la carne a rimanere tenera e saporita anche dopo la cottura, questo perché alcune carni, con la cottura andrebbero ad indurirsi e a perdere in parte il loro sapore. Il risultato finale è stato un piatto davvero straordinario, inoltre vi consiglio di accompagnarlo con un purè di patate che con la sua delicatezza crea un mix di sapori irresistibile. Ecco la ricetta, buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Spezzatino di Capriolo preparazione 1
1

Per prima cosa, sistemate lo spezzatino di capriolo in una ciotola e coprite con il vino rosso. Aggiungete anche il timo, la foglia di alloro, la scorza d'arancia e il peperoncino fresco, mescolate in modo da far ben amalgamare gli ingredienti e lasciate marinare per circa 6 ore, coprendo con un coperchio. Trascorso il tempo di marinatura, sciacquate i pomodori sotto l'acqua corrente e passateli con il passaverdura in modo da ottenere una polpa liscia1

Spezzatino di Capriolo preparazione 2
2
Spezzatino di Capriolo preparazione 3
3

Pulite anche i funghi e poi tagliateli a fette sottili2Fate saltare i funghi in padella con lo strutto (in sostituzione potete utilizzare l'olio extravergine d'oliva) e quando saranno ben rosolati togliete dal fuoco3Mettete lo spezzatino di capriolo marinato in una casseruola e coprite con il vino della marinatura filtrato.

Spezzatino di Capriolo preparazione 4
4

Lasciate evaporare l'alcool a fuoco medio-basso e mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Unite i funghi, la polpa di pomodoro, un pizzico di sale e il peperoncino in polvere. Mescolate e quando il vino sarà in parte evaporato, aggiungete l'acqua tiepida e continuate la cottura a fuoco medio-basso con coperchio per circa 1 ora4

Spezzatino di Capriolo preparazione 5
5

Se il sugo di cottura dovesse addensarsi troppo, aggiungete qualche cucchiaio di acqua e mescolate. Quando il vostro spezzatino sarà cotto, togliete dal fuoco e servite. Potete accompagnarlo con una porzione di purè e decorare con un rametto di rosmarino fresco. Buon appetito5

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto