Spezzatino di Capriolo
Descrizione
Ingredienti
- 400 gr di Spalla di Capriolo a pezzi
- 200 gr di Pomodori
- 150 gr di Funghi porcini
- 30 gr di Strutto
- 250 ml di Vino Rosso
- 1 Rametto di Timo
- 1 foglia di Alloro
- Scorza di Arancia q.b
- 1 pizzico di Peperoncino in polvere
- 1 pezzetto di Peperoncino piccante fresco
- 250 ml di Acqua
- Sale q.b
- Purè di Patate q.b (facoltativo)
- Rosmarino q.b (facoltativo)
Procedimento
Per prima cosa, sistemate lo spezzatino di capriolo in una ciotola e coprite con il vino rosso. Aggiungete anche il timo, la foglia di alloro, la scorza d'arancia e il peperoncino fresco, mescolate in modo da far ben amalgamare gli ingredienti e lasciate marinare per circa 6 ore, coprendo con un coperchio. Trascorso il tempo di marinatura, sciacquate i pomodori sotto l'acqua corrente e passateli con il passaverdura in modo da ottenere una polpa liscia1
Pulite anche i funghi e poi tagliateli a fette sottili2Fate saltare i funghi in padella con lo strutto (in sostituzione potete utilizzare l'olio extravergine d'oliva) e quando saranno ben rosolati togliete dal fuoco3Mettete lo spezzatino di capriolo marinato in una casseruola e coprite con il vino della marinatura filtrato.
Lasciate evaporare l'alcool a fuoco medio-basso e mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Unite i funghi, la polpa di pomodoro, un pizzico di sale e il peperoncino in polvere. Mescolate e quando il vino sarà in parte evaporato, aggiungete l'acqua tiepida e continuate la cottura a fuoco medio-basso con coperchio per circa 1 ora4
Se il sugo di cottura dovesse addensarsi troppo, aggiungete qualche cucchiaio di acqua e mescolate. Quando il vostro spezzatino sarà cotto, togliete dal fuoco e servite. Potete accompagnarlo con una porzione di purè e decorare con un rametto di rosmarino fresco. Buon appetito5