Sformato di Patate
Descrizione
Ingredienti
- 3 Patate lesse di medie dimensioni
- 150 gr. di Scamorza affumicata tagliata a cubetti grossi
- 100 gr. di Prosciutto cotto a cubetti
- 1 Uovo
- 3 Cucchiai di pangrattato
- 3 Cucchiai di parmigiano reggiano o Grana padano grattugiato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Noce Moscata q.b.
- Prezzemolo tritato
Procedimento
Accendete il forno a 180° in modo che sia alla giusta temperatura nel momento in cui andrete ad infornare la pirofila con il composto. Prendete le patate lesse e pressatele con lo schiacciapatate in una terrina capiente, le patate possono essere anche fredde, non è necessario che siano calde come quando si preparano gli gnocchi. Aggiungete nella terrina l'uovo, 1 cucchiaio di formaggio grattugiato, il sale, il pepe, il prezzemolo e un pizzico di noce moscata e amalgamate gli ingredienti aiutandovi con un cucchiaio di legno.
Quando il composto risulterà omogeneo potete procedere ad aggiungere la scamorza affumicata e il prosciutto cotto a cubetti, mescolando il tutto in modo che gli ultimi due ingredienti si spargano uniformemente nel composto. Prendete una pirofila rettangolare di vetro che misuri circa 16x24 cm, ungetela sul fondo e sulle pareti con un filo di olio extravergine di oliva e disponete il composto di patate, prosciutto e scamorza, poi livellatelo con una spatolina o con la forchetta. Cospargete la superficie dello sformato con i 2 cucchiai restanti di parmigiano reggiano o grana padano sui quali poi dovrete spargere anche il pangrattato in uno strato sottile.
Infornate la pirofila a metà altezza e lasciate cuocere per circa 30-35 minuti finché si sia formata una crosticina in superficie. Questo sformato di patate è ottimo come antipasto o, servendo una porzione più abbondante, come piatto unico accompagnato ad agretti bolliti e conditi con un filo di olio, sale e un cucchiaio di succo di limone.