Seguici su:

RISOTTO CON ACCIUGHE SOTT'OLIO

RISOTTO CON ACCIUGHE
5

Descrizione


Il Risotto Con le Acciughe è un piatto delizioso e appagante che unisce i sapori intensi del riso cremoso e delle acciughe salate. Il risotto con acciughe soddisfa i palati più esigenti e può essere gustato sia come primo piatto, in porzioni più contenute in un pranzo completo, che come piatto unico, come ho fatto io. Il grado di difficoltà di questo piatto è medio, come pure il costo. Vediamo perchè:
  • questo risotto deve risultare cremoso, senza esagerare con i condimenti;
  • questo risotto si prepara con ingredienti semplici che è bene siamo freschi e di almeno media qualità, pena la riuscita della ricetta.

RICETTA RISOTTO CON ACCIUGHE

Per preparare questo risotto, si inizia tostando il riso in un tegame con burro fuso dove si sciolgono dei filetti di acciughe sott'olio. Si sfuma con il vino bianco secco (ottimo anche lo spumante tipo bruth), si aggiunge gradualmente il brodo vegetale caldo, fino a quando il risotto raggiunge la consistenza desiderata. A fine cottura si unisce un altro pò di burro per conferire una morbidezza extra e arricchire il sapore complessivo. A parte, i tarallini vengono tritati fino a ottenere una consistenza simile a quella di grosse briciole di pane.
Il risotto, viene servito in piatti individuali con 2 alici intere sott'olio a porzione e spolverato con i tarallini tritati che aggiungono una nota croccante al piatto.
Il risotto con acciughe sott'olio si presta a molte variazioni, consentendo di aggiungere ingredienti come limone, pomodori secchi, olive, zucchine, carciofi, peperoni, zafferano o peperoncino per personalizzare ulteriormente il sapore.

CONSIGLI

La preparazione di questo risotto comincia con la scelta di un riso di qualità, come ad esempio il riso Carnaroli o Arborio. Io ho optato per il secondo, perchè oltre ad avere una buona tenuta in cottura, dà piatti morbidi e cremosi. Le acciughe sott'olio vengono vendute per lo più in vasetti. Per questa ricetta 1 vasetto da 80 grammi (che contiene poco più 40 g.di alici sgocciolate) è perfetto, se la preparazione è per 4 persone. La alici sotto'olio si trovano in commercio con vari prezzi: solitamente si va da poco più di 2 euro fino ad una decina di euro. Un prezzo alto, però, non è sempre sinonomo di qualità della materia prima, della lavorazione, delle proprietà organolettiche, ecc. Stessa cosa per il burro. Un pò di attenzione nella lettura dell'etichetta prima dell'acquisto di un alimento è sempre un'ottima abitudine.

CONSERVAZIONE

Se avanza, il risotto con acciughe sott''olio può essere conservato per un giorno in frigorifero, chiuso in un contenitore per alimenti.
Se ti va, prova anche queste Ricette Sfiziose E Gustose:
spaghetti burro e alici;
bruschette burro e alici;
pasta con acciughe e pangrattato.

Ingredienti

Procedimento

RISOTTO CON ACCIUGHE preparazione 1
1
RISOTTO CON ACCIUGHE preparazione 2
2
RISOTTO CON ACCIUGHE preparazione 3
3

1Per fare il risotto con le acciughe, facciamo sciogliere in un ampio tegame 10 g. di burro e tiriamo fuori dal loro vasetto 3 filetti di acciughe sott'olio.2Riduciamo le acciughe in pezzettini e facciamole sciogliere nel burro a fiamma bassa; teniamo in caldo circa i litro di brodo vegetale.3Rimestiamo le alici sciolte nel burro con un cucchiaio di legno e poi versiamo nel tegame 200 g di riso Arborio.

RISOTTO CON ACCIUGHE preparazione 4
4
RISOTTO CON ACCIUGHE preparazione 5
5
RISOTTO CON ACCIUGHE preparazione 6
6

4Rimestiamo e lasciamo tostare il riso per un paio di minuti a fiamma vivace.5Sfumiamo con 50 ml di vino bianco secco.6Una volta evaporata la parte alcolica, copriamo il riso con mestoli di brodo vegetale bollente, ripetendo l'operazione ogni volta che il riso tende ad asciugarsi.

RISOTTO CON ACCIUGHE preparazione 7
7
RISOTTO CON ACCIUGHE preparazione 8
8

7Una volta cotto il riso, aggiungiamo altri 10 g. di burro, rimestiamo, copriamo con un coperchio  e lasciamo riposare il risotto per circa 3 minuti e intando riduciamo in briciole 6 tarallini all'olio evo.8Serviamo il nostro Risotto Con Acciughe guarnendo ogni piatto con 2 filetti e metà dei tarallini sbriciolati.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/06/2023 16:44:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto