Data Pubblicazione: 19/08/2019
Le acciughe sotto sale non sono altro che un metodo di conservazione delle alici: la loro conservazione avviene all’interno di arbanelle, particolari contenitori di vetro dove le alici possono essere conservate fino a tre anni. Possibile anche utilizzare altri tipi di contenitori, come dei vasi in coccio o terracotta o ancora delle tinozze di legno. A livello industriale, invece, le acciughe sotto sale vengono conservate in barili realizzati in legno di castagno e poi inscatolate nelle arbanelle quando il prodotto è maturato.
Per preparare le acciughe sotto sale occorre rispettare una tempistica ben precisa: il periodo migliore va infatti da maggio a luglio, quando le alici non hanno ancora figliato e quindi non si rischia di trovare il novellame che con il sale si scioglierebbe.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità