Data Pubblicazione: 19/08/2019
Le acciughe sotto sale non sono altro che un metodo di conservazione delle alici: la loro conservazione avviene all’interno di arbanelle, particolari contenitori di vetro dove le alici possono essere conservate fino a tre anni. Possibile anche utilizzare altri tipi di contenitori, come dei vasi in coccio o terracotta o ancora delle tinozze di legno. A livello industriale, invece, le acciughe sotto sale vengono conservate in barili realizzati in legno di castagno e poi inscatolate nelle arbanelle quando il prodotto è maturato.
Per preparare le acciughe sotto sale occorre rispettare una tempistica ben precisa: il periodo migliore va infatti da maggio a luglio, quando le alici non hanno ancora figliato e quindi non si rischia di trovare il novellame che con il sale si scioglierebbe.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità