Ricetta risotto alle fragole
Descrizione
Preparare il risotto alle fragole
Magari abbinare la frutta con il risotto può sembrare al quanto azzardato, ma vi assicuro che il connubio di sapori che si viene a creare è davvero fenomenale. Vi consiglio di acquistare delle fragole non troppo mature, controllate che siano ben sode al tatto e di un colore rosso acceso. Ecco allora la ricetta del risotto alle fragole: vi lascio al procedimento completo e vi raccomando la scelta degli ingredienti: per un piatto di qualità servono ingredienti di altrettanta qualità, altrimenti la riuscita non sarà mai ottima. Ecco quindi la ricetta completa: vi lascio alle indicazioni per preparare il nostro risotto. Buona preparazione e buona lettura a tutti!Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa occupiamoci delle fragole. Togliete i piccioli, sciacquatele sotto l'acqua corrente e lasciatele scolare. In una padella fate rosolare in un giro d'olio extravergine la cipolla tritata finemente. Fatela appassire e unite il riso.
Fatelo tostare per qualche minuto e sfumatelo con il vino bianco. Quando il vino sarà completamente evaporato versate un mestolo di brodo e fate cuocere il riso. Continuate a versare il brodo fino a quando il riso sarà cotto.
A metà cottura, aggiungete le fragole tagliate a pezzi, mescolate delicatamente e regolate di sale. Per aromatizzare il risotto, frullate una parte delle fragole a disposizione fino ad ottenere una purea. Aggiungete la purea al risotto in cottura.
Quando il risotto sarà cotto aggiungete il burro, la panna, il sale e il pepe e fate mantecare per qualche minuto. Con le fragole rimanenti guarnite il piatto. Ed eco il vostro risotto alle fragole pronto per essere mangiato!.