Seguici su:

Riso pilaf con le verdure miste

Riso pilaf con verdure miste
5

Descrizione

Il riso pilaf con verdure miste è un piatto facile e veloce da preparare, adatto per chi arriva tardi la sera a casa e non ha molta voglia di stare ai fornelli! Il riso pilafè una ricetta che arriva dalla Turchia ed è diffusa un po’ in tutto il Medio Oriente: ora si sta imponendo anche nella cucina occidentale anche perché è un piatto saporito grazie all’utilizzo delle spezie e molto semplice da fare. Si tratta di un metodo di cottura del riso particolare e semplice da realizzare.

Ricetta riso pilaf con verdure miste

Il riso pilaf con verdure miste è una pietanza da gustare anche fredda, quindi può essere preparata la sera prima per il pranzo del giorno dopo o ancora può essere realizzata in estate quando il caldo la fa da padrone e non si desidera altro che allontanarsi dai fornelli e da tutto ciò che sprigiona calore. Proprio per questo sono solito preparare questa ricetta soprattutto durante le calde giornate di luglio quando ancora si lavora e a pranzo non ho proprio voglia di armeggiare tra fornelli e forno: lo preparo la sera prima, poi lo conservo in frigorifero e lo tiro fuori quando è il momento di pranzare. In questa versione utilizzo le verdure che solitamente mi ritrovo in casa: carote, peperoni, piselli e zucchine. Ma questa è una scelta mia: voi potete ovviamente utilizzare le verdure che più vi piacciono o se volete aggiungerne anche delle altre a quelle usate da me per preparare il risotto. Inoltre potete anche aggiungere altre spezie per dare ancora più sapore come il curry, la curcuma, la paprika. In alternativa alle spezie si consiglia di usare la salsa di soia. Eccoci al momento più atteso: la ricetta riso pilaf con verdure miste è pronta per essere preparata. Raccogliamo tutti gli ingredienti e mettiamoci all’opera: buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Preparate prima di tutto le verdure: lavate e tagliate la zucchina, il peperone, la carota e lo scalogno. Fate soffriggere lo scalogno con un goccio d'olio. Aggiungete anche i piselli e fateli saltare.

Dopo potete aggiungere le zucchine, il peperone e la carota appena tagliate. Fatele cuocere per qualche minuto, mescolando ogni tanto. Aggiungete un pizzico di peperoncino.

Finite di far cuocere le verdure per altri 10 minuti, e aggiustate di sale. Nel frattempo che le verdure sono in padella, cominciate a preparare il riso basmati. Riempite un pentolino d'acqua, fatelo arrivare a ebollizione e buttate giù il riso.

Cuocete il riso per circa 20 minuti, fino a che l'acqua verrà assorbita tutta. Lasciate riposare qualche minuto il riso nel pentolino e sgranatelo. Aggiungete il riso alle verdure e fatelo saltare insieme ad esse.

Aggiungete un goccio d'olio extra vergine a crudo. Servite il piatto tiepido, o a temperatura ambiente.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto