Ricetta Sartu' di Riso
Descrizione
Il sartù di riso é un piatto che può essere realizzato in diversi modi
Nella nostra ricetta si presenta come uno scrigno di riso, farcito con un gustoso ripieno formato in prevalenza da piselli e polpettine. Il riso, oltre ad essere uno degli alimenti piu' consumato al mondo (a questo linkpuoi attingere notizie a riguardo) viene consigliato nelle diete perché è:- leggero;
- facile da digerire;
- gustoso.
Sono tantissime le ricette che prevedono l’utilizzo del riso.
Un piatto tipico della cucina napoletana è la ricetta sartù di riso. Questo piatto fu introdotto dai cuochi francesi che lavoravano presso le famiglie nobili del Regno di Napoli, infatti, il suo nome deriva dal francese sur tout che significa sopra tutto. La grande quantità di ingredienti di cui era composto era tale da rendere il riso l'ingrediente finale, appunto, sopra al tutto. Si tratta di un timballoa base di riso molto gustoso, il cui ripieno è ricco di vari ingredienti:- riso
- piselli
- polpettine
- uova
- parmigiano
- mozzarella o scamorza
La ricetta del sartù di riso è lunga ed elaborata
Poiché molteplici sono gli ingredienti da cuocere, ed è per questo che è diventato il piatto delle grandi occasioni o dei pranzi domenicali. Il sartù di riso può essere preparato sia rosso che bianco. Inoltre il riso può essere sia lessato oppure cotto come un normale risotto. Si consiglia di lessarlo per abbreviare i tempi di lavorazione. La compattezza non dovrà essere né troppo liquida né troppo asciutta. Viene presentato come un timballo e può essere preparato con tante varianti diverse a seconda delle occasioni e dei gusti, è un piatto saporito che solitamente piace a tutti anche ai bambini. Attieniti alla lista degli ingredienti, ai tempi ed alle tecniche di sotto riportate. Con la nostra ricetta Sartu' di Riso step-by-step sarai in grado di preparare uno squisito piatto, un vero e proprio trionfo di sapori da offrire a chi piu' ami divenendo, contestualmente, custode e divulgatore della grande tradizione con tutto il fascino che l'accompagna.Ingredienti
- 1 kg di Riso ( per risotto)
- 750 ml di Passata di Pomodoro
- 5 Uova sode
- 2 Uova crude
- 300 g di Carne macinata di bovino magra
- Latte q.b.
- 100 g di Parmigiano
- 100 gr. di Mozzarella
- 250 g di Piselli precotti
- una Rosetta di Pane
- Sale q.b
- Olio q.b
- Pepe q.b
- Pangrattato q.b
- Basilico q.b
- Prezzemolo q.b
- 1 Cipolla rossa di piccole dimensioni
Procedimento
Occupiamoci velocissimamente del sugo. Fate soffriggere in una casseruola mezza cipolla, aggiungete il pomodoro, il sale e il pepe. Lasciate cuocere a fiamma dolce per 20 minuti1Fate soffriggere in una padella l'altra mezza cipolla aggiungete i piselli ed il sale, lasciate cuocere per 5 minuti. Preparate le polpettine. Ammorbidite il panino nel latte e strizzatelo, unite la carne, l'uovo, 2 cucchiai di parmigiano, il sale, il pepe e prezzemolo tritato, passate le polpette nel pangrattato, friggetele e scolatele su carta assorbente per cucina.
Fate insaporire le polpettine nei piselli, per un minuto a fiamma viva2Cuocete il riso al dente in acqua salata, scolatelo e conditelo con una parte del sugo. Trasferite in una pirofila meta' del riso, farcitelo con i piselli e le polpettine3
Unite le uova sode, che avrete preparato in precedenza, tagliate a metà, due cucchiai di parmigiano4Coprite il tutto con il restante riso, il sugo e con un uovo sbattuto5ed altro parmigiano6
Infornate a 180°C per 25 minuti circa. Aspettate qualche minuto prima di procedere con le porzioni: risulteranno più compatte ed agevoli da consumare. Buon appetito!7