Seguici su:

I ravioli ricotta e spinaci con crema di panna e raschera

Ravioli ricotta e spinaci con crema di panna e raschera
5

Descrizione

I ravioli ricotta e spinaci con crema di panna e raschera sono un primo piattodal gusto delicato e saporito. Per la realizzazione di questa ricetta potete sia utilizzare dei ravioli già pronti e con il ripieno che preferite, oppure potete prepararli di persona in modo da creare un piatto total home made. Io ho scelto la seconda opzione perché, come sapete, pasticciare in cucina mi piace tante e poi a mangiare qualcosa di fatto totalmente da sé c'è più gusto.

Come preparare i ravioli ricotta e spinaci con crema di panna e raschera


Per questo primo piatto ho usato un formaggio non molto conosciuto o almeno conosciuto non da tutti. Il raschera è un tipico formaggio piemontese con una consistenza semi – dura. Realizzato con latte vaccino addizionato con minore quantità di latte caprino o ovino. La forma può essere sia quadrata che tonda. La particolarità è la stagionatura che avviene in locali sotterranei detti selle: proprio il particolare clima presente qui che favorisce la formazione della crosta e soprattutto della colorazione rossastra tipica della pasta di questo formaggio. Questa dipende da alcune muffe che si formano. Il raschera è ottimo sia mangiato da solo che utilizzato in una moltitudine di ricette, tra le quali anche questi Ravioli ricotta e spinaci con crema di panna e raschera di sicuro vi piacerà!

Per altre ricette con i ravioli, provate quelli gamberi e pistacchio oppure, rimanendo su piatti di pesce, quelli di branzino, scampi e bottarga: che bontà! Un po' come i ravioli ricotta e spinaci con crema di panna e raschera che vi presento oggi. Vi consiglio di far scolare per una notte la ricotta in frigorifero prima di utilizzarla in modo da renderla più solida e consistente. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Ravioli ricotta e spinaci con crema di panna e raschera preparazione 1
1

Per prima cosa, preparate l'impasto per i vostri ravioli. Sistemate in una ciotola la farina setacciata a fontana e unite le uova e lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo1Formate un panetto con le mani e avvolgetelo nella pellicola per alimenti, lasciatelo riposare per circa mezz'ora in un luogo fresco e lontano dalle correnti d'aria (non in frigorifero).

Ravioli ricotta e spinaci con crema di panna e raschera preparazione 2
2

Nel frattempo, occupatevi del ripieno. Sciacquategli spinaci sotto l'acqua corrente. Fateli appassire con una tazzina d'acqua ed una piccola presa di sale in una casseruola abbastanza ampia per qualche minuto coprendo con il coperchio. Quando saranno ben ammorbiditi, scolateli dal liquido di cottura e tenete da parte2

Sistemate in una ciotola la ricotta, il parmigiano, una spolverata di noce moscata e mescolate in modo da ottenere una crema omogenea. Aggiungete anche un pizzico di sale e di pepe e gli spinaci. Amalgamate gli ingredienti e iniziate a comporre i ravioli.

Ravioli ricotta e spinaci con crema di panna e raschera preparazione 3
3
Ravioli ricotta e spinaci con crema di panna e raschera preparazione 4
4

Riprendete il panetto di impasto e dividetelo in 2 parti. Stendetelo su una spianatoia infarinata aiutandovi con  un mattarello fino ad ottenere delle sfoglie spesse meno di ½ centimetro, potete anche aiutarvi con un tira-pasta3Sistemate una sfoglia su una superficie piana e aiutandovi con un cucchiaino o un sac à poche sistemate delle noci di ripieno distanziate le une dalle altre4

Ravioli ricotta e spinaci con crema di panna e raschera preparazione 5
5

Coprite il ripieno con un altra sfoglia di impasto e con le dita pressate intorno al ripieno in modo da formare i ravioli, infine ritagliateli con una rondella5Sistemate i ravioli su un piano infarinato e tenete da parte fino al momento della cottura. Adesso occupatevi della preparazione della crema.

Fate riscaldare la panna in un pentolino per qualche minuto  e poi togliete dal fuoco. Aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate bene. Aggiungete un pizzico di sale.

Ravioli ricotta e spinaci con crema di panna e raschera preparazione 6
6
Ravioli ricotta e spinaci con crema di panna e raschera preparazione 7
7

Versate la crema in una padella antiaderente abbastanza ampia. Fate cuocere i ravioli in una pentola con acqua salata e quando saliranno a galla, toglieteli dal fuoco aiutandovi con una schiumarola6Insaporite i ravioli nella padella con la crema per qualche minuto e poi servite decorando con una manciata di erba cipollina tritata,  scaglie di raschera e una spolverata di pepe. Buon appetito. Se volete scoprire altre ricette gustose con i ravioli, cliccate qui!7

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto