Seguici su:

Polpette di Pollo fritte con melanzane

Polpette di Pollo fritte con melanzane
5

Descrizione

Le Polpette di Pollo fritte sono un secondo piatto molto amato e gustoso.

Esistono innumerevoli versioni di questa ricetta

Le piu' conosciute sono: le polpette di pollo e ricotta, con gli spinaci e con le patate. L'abbinameto delle polpette di petto di pollo con le verdure di vario genere è eccezionale. Esiste anche la versione delle polpette di pollo al limone.

In questa ricetta utilizziamo il petto di pollo e le melanzane

Il petto di pollo può essere lessato oppure cotto alla piastra o al forno.  Ma si può anche utilizzare il petto di pollo allo spiedo che magari abbiamo avanzato perchè troppo asciutto. Per rendere la carne cotta del pollo più morbida e gustosa, la si taglia a fettine e la si rosola con olio extravergine di oliva e scalogno. Le melanzane vengono prima cotte nel forno e poi spolpate dopo aver eliminato la buccia. Per favorire l'operazione praticate un taglio nel senso della lunghezza sulle melanzane appena tolte dal forno. in questo modo si raffredderanno più velocemente.

Come preparare le Polpette di Pollo fritte

La preparazione del composto per la realizzazione delle polpette di pollo avviene nel mixer dove vengono messi tutti gli ingredienti.  Uova, menta, formaggio pecorino grattugiato, misto pepe, polpa di melanzane e pollo. Il composto realizzato deve essere morbido ma consistente. Infine si procede alla tradizionale preparazione delle polpette. Successivamente vengono fritte in olio bollente. Per la cottura si può usare olio per friggere tipo olio di semi di girasole oppure olio extravergine di oliva. Io consiglio la seconda opzione in quanto, l'olio extravergine di oliva, ha un sapore intenso.  Le polpette di petto di pollo saranno ancora più appetitose. Per la panatura consiglio l'utilizzo di pangrattato tritato grossolanamente e realizzato con diversi tipi di pane secco. Ideali sono il  pane casereccio, il pane al sesamo, il pane ai cereali, o il  pane nero . In questo modo le polpette avranno una crosticina ancora molto più croccante e fragrante. Le polpette di pollo e melanzane si possono servire tiepide o fredde. Si possono accompagnare ad un classico contorno a base di insalata fresca mista condita con foglioline di menta fresca e con salsa Vinaigrette; ma anche un'aromatica e agrumata insalata di arance e spinaci può essere molto indicata. Un buon bicchiere di vino rosato tipo Chiaretto del Garda o Lambrusco Salamino, renderà il vostro pranzo con le polpette di pollo fritte veramente speciale.

Ingredienti

Procedimento

Polpette di Pollo fritte con melanzane preparazione 1
1
Polpette di Pollo fritte con melanzane preparazione 2
2
Polpette di Pollo fritte con melanzane preparazione 3
3

Passate le melanzane con un panno umido e mettetele sopra una placca foderata con carta da forno. Mettetele nel forno e fatele cuocere per 30 minuti a 200 gradi girandole un paio di volte. Poi estraete dal forno e lasciate intiepidire1Sbucciatele ricavandone la polpa che metterete da parte in una terrina2Mentre cuociono le melanzane tagliate il petto di pollo a fettine sottili3

Polpette di Pollo fritte con melanzane preparazione 4
4
Polpette di Pollo fritte con melanzane preparazione 5
5
Polpette di Pollo fritte con melanzane preparazione 6
6

Versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e unite gli scalogni pelati e tagliati a rondelle sottili4Fateli appassire lentamente per un minuto e poi aggiungete il petto di pollo a fettine. Lasciatelo rosolare per qualche minuto affinchè prenda colore, poi spegnete il fuoco5Fatelo raffreddare e inseritelo insieme agli scalogni e al fondo di cottura nel mixer. Unite la polpa di melanzane, le uova, il formaggio pecorino grattugiato e le foglie di menta. Condite con sale rosa e pepe misto macinato al momento6

Polpette di Pollo fritte con melanzane preparazione 7
7
Polpette di Pollo fritte con melanzane preparazione 8
8
Polpette di Pollo fritte con melanzane preparazione 9
9

Azionate il mixer e frullate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo7Prelevate un poco di impasto alla volta e formate delle polpette tutte più o meno della stessa grandezza e passatele una per una nel pangrattato. Preparatele tutte fino ad esaurimento degli ingredienti e lasciatele riposare 10 minuti8Intanto versate l'olio per friggere in una padella antiaderente e fatelo scaldare ma non fumare. Immergete le polpette e fatele friggere da un lato9

Polpette di Pollo fritte con melanzane preparazione 10
10
Polpette di Pollo fritte con melanzane preparazione 11
11
Polpette di Pollo fritte con melanzane preparazione 12
12

Poi giratele e fatele friggere anche dall'altro10Quando saranno belle colorite, prelevatele, sgocciolatele e trasferitele su di un piatto foderato con carta assorbente da cucina in modo che perdano l'eccesso di unto11Disponetele su di un piatto da portata e servite in tavola le polpette di pollo fritte. Buon appetito!     12

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto