Pane ai sette cereali
Descrizione
Come conservare il pane ai sette cereali
Se avvolto in pellicola trasparente, mantiene la sua fragranza per due, tre giorni. Se desiderate un pane piu' ricco in commercio si trovano farine con semi di girasole e sesamo. Vi consiglio di dare un'occhiata anche alla ricetta del Pane Saraceno.Ingredienti
- 1 kg. di Farina ai sette cereali (farine miste in confezione unica di Grano, Segale, Farro, Avena, Mais e Riso)
- 2 bustine di Lievito secco
- 560 ml. d'Acqua tiepida
- 2 cucchiai d'Olio extravergine di Oliva
- 20 gr. di Sale fino (se non c'e' gia' nella farina)
Procedimento
Disponete la farina in un'ampia ciotola unite il lievito secco disciolto in un bicchiere d'acqua tiepida, sottratta dal totale1Amalgamate tutti gli ingredienti, aiutandovi con un cucchiaio di legno, aggiungendo via, via la restante acqua2Quando l'impasto diventa malleabile, trasferitelo su un piano da lavoro infarinato ed iniziate ad impastare per almeno una decina di minuti, aggiungendo un poco d'olio extravergine d'oliva 3
Stendetelo piu' volte, sempre con le mani4Trasferite il panetto in una ciotola, coprite con un canovaccio e lasciatelo lievitare per due ore lontano dalle correnti d'aria5L'impasto avrà piu' che raddoppiato di volume6
Dividetelo in due7Trasferite i due panetti in stampi dai bordi alti, precedentemente spennellati con l'olio8Lasciateli riposare per due, tre ore, finchè non triplicano di volume. Cuoceteli a 200 gradi, forno statico preriscaldato, per circa 30 minuti9
Il pane ai sette cereali è pronto! Servito caldo é una vera tentazione di golosità!10