Pangrattato q.b
1
Per prima cosa versate l'acqua in una ciotola e lasciate il pane in ammollo.
2
Nel frattempo pulite i peperoncini verdi eliminate il picciolo verde superiore, i semini interni e poi tagliateli a pezzettini.
3
Fate soffriggere i peperoncini verdi per qualche minuto e aggiustate di sale. Aggiungete anche 2, 3 cucchiai di acqua e coprite con il coperchio.
4
Una volta cotti e intiepiditi, trasferite i friggitelli in una ciotola con l'uovo, il parmigiano, le foglie di basilico tritate e il pane raffermo strizzato dall'acqua di ammollo. Salate, pepate ed amalgamate il tutto.
5
Formate con le mani delle palline leggermente schiacciate. Rotolate le polpette nel pangrattato in modo da ricoprirle in maniera omogenea e sistemetele in un piatto.
6
Versate abbondante olio in una padella antiaderente e quando sarà ben caldo, fate friggere le polpette per circa 3 minuti per lato.
7
Quando saranno ben dorate, togliete dal fuoco e posatele su un piano rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Servite le polpette con peperoncini verdi ben calde. Buon appetito!
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:15 |
Tempo di cottura |
00:15 |
Porzioni |
2 persone: 4 polpette |
Pubblicata il |
13/11/2015 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti