Polenta pasticciata
Descrizione
Ingredienti
- 400 gr. di Farina gialla
- 300 gr. di Carne trita di vitello
- 50 gr. di Salsiccia tipo Luganega
- 25 gr. di Sale grosso
- 1 cucchiaio e mezzo di Olio extravergine di oliva
- 20 gr. di Cipolla
- 10 gr. di Sedano
- 20 gr. di Carota
- 200 gr. di Passata di pomodoro
- 700 ml. di Latte
- 410 gr. di Farina bianca
- 40 gr. di Burro
- 40 gr. di Parmigiano grattugiato
- Sale q.b.
Procedimento
Per prima cosa preparate il ragù di carne. Tritate la cipolla, il sedano e la carota. Mettete le verdure in una casseruola con l'olio extravergine di oliva e fatele soffriggere. Quindi aggiungete la carne macinata di vitello e la salsiccia sbriciolata.
Fate rosolare e poi unite la passata di pomodoro. Condite con il sale e fate cuocere per 40 minuti. Intanto realizzate la polenta con la farina gialla, il sale grosso e 5 litri di acqua.
Fatela cuocere per 40 minuti mescolandola con un cucchiaio di legno. Quando è pronta, rovesciatela su di un tagliere di legno e fatela intiepidire. Una volta che il ragù è pronto, preparate la besciamella con farina, burro e latte.
Versate sul fondo di una pirofila imburrata un poco di ragù, poi fate uno strato con parte della polenta tagliata a fette di 1 cm di spessore, coprite con uno strato di ragù e di besciamella e spolverizzate con il parmigiano grattugiato conservandone un cucchiaio per la rifinitura. Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti e terminate con uno strato di besciamella. Spolverizzate la superficie con il parmigiano grattugiato rimasto e mettete nel forno già caldo a 180 gradi.
Lasciate cuocere per 30 minuti e servite subito in tavola la polenta pasticciata.