Seguici su:

Polenta pasticciata

Polenta pasticciata
5

Descrizione

La Polenta pasticciata è una ricetta della tradizione culinaria milanese. È un piatto un poco lungo da preparare, ma il risultato sicuramente vi sorprenderà per il gusto e la saporosità unica. Va servita come piatto unico in quanto molto sostanziosa e nutriente data la presenza di carne, formaggio e besciamella oltre che della polenta, naturalmente! La si può preparare in anticipo e infornare al momento. È un piatto veramente appetitoso da servire ben caldo e quindi è ideale da assaporare all'inizio dei primi freddi: sarà apprezzata da tutti i vostri ospiti. Per accorciare i tempi di preparazione potete utilizzare la polenta che viene pronta in 8 minuti.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa preparate il ragù di carne. Tritate la cipolla, il sedano e la carota. Mettete le verdure in una casseruola con l'olio extravergine di oliva e fatele soffriggere. Quindi aggiungete la carne macinata di vitello e la salsiccia sbriciolata.

Fate rosolare e poi unite la passata di pomodoro. Condite con il sale e fate cuocere per 40 minuti. Intanto realizzate la polenta con la farina gialla, il sale grosso e 5 litri di acqua.

Fatela cuocere per 40 minuti mescolandola con un cucchiaio di legno. Quando è pronta, rovesciatela su di un tagliere di legno e fatela intiepidire. Una volta che il ragù è pronto, preparate la besciamella con farina, burro e latte.

Versate sul fondo di una pirofila imburrata un poco di ragù, poi fate uno strato con parte della polenta tagliata a fette di 1 cm di spessore, coprite con uno strato di ragù e di besciamella e spolverizzate con il parmigiano grattugiato conservandone un cucchiaio per la rifinitura. Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti e terminate con uno strato di besciamella. Spolverizzate la superficie con il parmigiano grattugiato rimasto e mettete nel forno già caldo a 180 gradi.

Lasciate cuocere per 30 minuti e servite subito in tavola la polenta pasticciata.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto