Seguici su:

Pizza pane, la ricetta furba del pane comodo

Pizza pane
5

Descrizione

Oggi vi presento una ricetta sfiziosa: la pizza pane.
Vi sarà sicuramente capitato al ristorante, sopratutto al ristorante-pizzeria, di trovare nel cestino del pane una sorta di pizza bianca tagliata a fette (che almeno io, non so voi, mangio prima dell'arrivo della portata!). Allora oggi mi sono divertita proprio a preparare questo pane pizza velocemente, grazie al lievito istantaneo. Per realizzare questa ricetta impiegherete circa 20 minuti, tra il confezionamento e la cottura. Comodo, vero? Gustosa e flagrante questa pizza che sostituisce il pane renderà ancora più saporiti i vostri secondi.

Pizza pane, la ricetta

Oltre ad essere veloce, la pizza pane non richiede nemmeno chissà quali ingredienti: io l'ho condita con un filo d'olio e origano, ma voi potete utilizzare le erbe aromatiche che preferite, come, ad esempio, il rosmarino.
Presentatela già tagliata a fette nel cestino del pane: delizierete sicuramente tutti i commensali!
Per una soluziona ancora più rapida, date uno sguardo alla focaccia ai semi misti, con pasta preconfezionata.

Ingredienti

Procedimento

Pizza pane preparazione 1
1
Pizza pane preparazione 2
2
Pizza pane preparazione 3
3

Preparate l'impasto: mischiate in una ciotola 200 grammi di farina, 5 grammi di zucchero,  mezzo cucchiaino di sale e mezza bustina di lievito istantaneo per pizze (3,4, gr.). Unite 1 cucchiaio d'olio e 210 ml. d'acqua. Una volta compattato, lavorate un poco l'impasto su una spianatoia, fino a renderlo liscio ed elastico (qui la ricetta dell'impasto per pizza con lievito istantaneo). 1Stendetelo con le mani in una teglia spennellata d'olio extravergine d'oliva.2Cospargete l'impasto con origano, un poco di sale grosso ed un filo d'olio. Mettetela in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti (forno ventilato 170, per lo stesso tempo).3

Pizza pane preparazione 4
4
Pizza pane preparazione 5
5

Sfornate la pizza pane e tagliatela e fette.4Disponetela in un cestino e portatela in tavola. Ottima sia calda che a temperatura ambiente, la pizza pane accompagna egregiamente i vostri secondi. Buon appetito!5

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    20/06/2020 15:22:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto