Seguici su:

PEPERONI AL FORNO RICETTA

Peperoni al forno
5

Descrizione

Ecco la ricetta per realizzare un piatto colorato, gustoso e fragrante: i Peperoni Al Forno.
I peperoni sono ortaggi che ormai ci accompagnano per tutto l'anno anche se la loro stagione piena di produzione è da maggio a ottobre compresi.
Sono molto versatili e si accompagnano benissimo con innumerevoli ingredienti nella realizzazione di saporosissimi piatti come antipasti, sughi e condimenti per primi piatti, vellutate, zuppe, secondi piatti e contorni. Ottimi anche nella preparazione di fresche centrifughe e bevande che, oltre ad essere gustose, leggere e dissetanti, sono benefiche per la nostra salute.

RICETTA PEPERONI AL FORNO

Oggi sono i protagonisti di un contorno appetitoso e goloso, facile e veloce da realizzare.
Infatti vengono arrostiti nel forno, spellati e conditi con una salsina dal sapore intenso e molto aromatica. Infine, a completare il piatto, si aggiunge basilico tritato che arricchisce di profumo e colore la ricetta.
I peperoni al forno sono un ottimo accompagnamento per secondi piatti sia di carne che di pesce ma anche taglieri di salumi misti o di formaggi saranno accoppiate strepitose.
Si possono servire alla temperatura desiderata, sia caldi che tiepidi ma anche freddi.
I peperoni, una volta arrostiti, si possono mettere almeno per mezz'ora in un sacchetto di carta per il pane oppure di plastica per alimenti: il vapore acqueo che si formerà all'interno del sacchetto, agevolerà la separazione della pelle dalla superficie dei peperoni e voi farete meno fatica al momento di spellarli.
Scegliete peperoni gialli e rossi: hanno un sapore gradevolmente dolce, danno colore alla ricetta e sono piuttosto carnosi cosicchè la cottura al forno non li asciugherà e rimarranno polposi e croccanti.
Potete tagliarli a strisce della grandezza desiderata oppure lasciarli a falde.
Se preferite, potete spolverizzare il prezzemolo al posto del basilico.
Preparateli in anticipo, anche il giorno prima: saranno ancora più saporosi. Consiglio però di condirli evitando l'aceto che metterete solo prima di servirli in tavola.
Proponeteli con fettine di pane casereccio al sesamo oppure con pane carasau.
Vi consiglio anche la ricetta dei peperoni ripieni nel forno.

Ingredienti

Procedimento

Peperoni al forno preparazione 1
1
Peperoni al forno preparazione 2
2
Peperoni al forno preparazione 3
3

Disponete i peperoni lavati sulla teglia da forno dopo averla foderata con carta oleata.1Metteteli nel forno e fateli cuocere a 200 gradi per un'ora girandoli spesso finchè vedrete la pelle abbrustolirsi.2Una volta che saranno pronti, metteteli in un sacchetto e lasciateli raffreddare.3

Peperoni al forno preparazione 4
4
Peperoni al forno preparazione 5
5
Peperoni al forno preparazione 6
6

Quindi spellate i peperoni. Eliminate anche gambo, filamenti bianchi e semini.4Infine tagliateli a strisce e metteteli in una ciotola.5Mettete in una ciotola l'aceto di mele, gli spicchi di aglio pelati e tagliati a fettine sottili, il sale rosa e il pepe misto.6

Peperoni al forno preparazione 7
7
Peperoni al forno preparazione 8
8
Peperoni al forno preparazione 9
9

Mescolate finchè il sale rosa si sarà sciolto, poi aggiungete l'olio extravergine di oliva.7Stemperate l'olio extravergine di oliva fino ad ottenere una salsa densa e omogenea.8Versatela sui peperoni e mescolate bene.9

Peperoni al forno preparazione 10
10

Spolverizzate con basilico tritato e servite in tavola i peperoni al forno. Buon appetito!10

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/05/2019 13:53:05

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto