Seguici su:

Pasta con Crema di Carciofi

Pasta con Crema di Carciofi
5

Descrizione

La Pasta con Crema di Carciofi è un primo piatto molto facile da realizzare. I carciofi sono delle verdure che fioriscono principalmente in autunno e in inverno, quindi di questi periodi è facile trovarli freschi al mercato. Inoltre i carciofi sono ricchi di ferro e vitamine importanti per l'organismo. Hanno un gusto leggermente amarognolo, ma in questa ricetta la panna e il brodo vegetale, tendono ad addolcire il piatto rendendolo irresistibile anche per i più piccoli. Gustatelo caldo e se preferite potete aggiungere una spolverata di pepe nero tritato fresco prima di servire. Buona lettura, se vi interessano altre ricette con i carciofi, cliccate qui

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi dei carciofi. Vi consiglio di utilizzare dei guanti in lattice per evitare che le sostanze contenute dei carciofi vi anneriscano sulle mani. Riempite una ciotola con l'acqua fredda e il succo di mezzo limone. Tagliate la punta del carciofo, eliminate le foglie più dure ed esterne fino a raggiungere il cuore più chiaro e tenero.

Tagliate via anche il gambo ed eventuali spine. Infine, tagliate il cuore di carciofo a metà ed estraete la peluria interna. Mettete i pezzi di carciofo in ammollo nella ciotola con l'acqua e limone per circa mezz'ora.

Trascorso il tempo necessario, sbucciate il cipollotto e tritatene metà. Versate in una padella un giro d'olio e fate soffriggere il cipollotto per qualche minuto. Unite i carciofi scolati e copriteli con il brodo vegetale.

Mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno e fate cuocere per circa 45 minuti. Quando i carciofi saranno ben ammorbiditi, toglieteli dal fuoco e metteteli in una ciotola. Frullateli con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea omogenea.

Fate cuocere la pasta in una pentola con l'acqua salata. Versate la crema di carciofi in una padella e unite la panna. Mescolate e fate cuocere a fuoco basso.

Unite anche il parmigiano, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Scolate la pasta e unitela in padella. Fate insaporire per qualche minuto e poi servite. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto