Oca arrosto
Descrizione
La carne di Oca è ricca di proprietà
Si tratta di una pietanza consumata principalmente in Francia o in Germania. Una caratteristica di questi tipo di carne è che il grasso è localizzato e non diffuso nella carne, quindi è più facile eliminarlo. Quindi potrete gustare una carne magra e saporita. La carne dell'oca, fornisce più calorie rispetto a quella del pollo. Circa 370 Kcal per 100 gr di prodotto edibile. L'oca è più grande dell'anatra e si presta bene a molte preparazioni. La sua carne ha un sapore deciso. Per questo motivo si poò accostare bene a sapori che con altri tipi di ingredienti come pollo o tacchino sparirebbero.L'Oca arrosto è una portata che di sicuro non passerà inosservata
Nonostante i lunghi tempi di cottura, preparare l'oca arrosto è molto semplice. Vi consiglio di acquistare un oca già pulita in modo che sarà più facile la preparazione. Sciacquate l'oca e poi bucherellate la pelle con i rebbi di una forchetta o facendo dei piccoli taglietti, in questo modo il grasso durante la cottura si scioglierà con più facilità. Strofinatela con sale e pepe, in questo modo sarà più saporita. Farcite la vostra oca con erbe aromatiche, spezie e utilizzando gli ingredienti che preferite, chiudetela con uno spago in modo da non far fuoriuscire il ripieno e procedete alla cottura. Servite la vostra oca ben calda, accompagnandola con dei contorni a vostra scelta. Ad esempio si sposa benissimo con le mele cotte o con le patate!Ingredienti
- 1 Oca giovane (circa 4 o 5 kg.)
- 6 spicchi di Aglio
- 2 Limoni
- 1 mazzetto di Timo
- 1 mazzetto di Rosmarino
- 1 mazzetto di Salvia
- 6 Prugne o Fichi Secchi
- Acqua q.b
- Pepe q.b.
- 2 cucchiai di Sale Marino
- 1 Arancia tagliata a fette (facoltativo)
- 2 o 3 Mele Rosse (facoltativo)
- Prezzemolo q.b (facoltativo)
Procedimento
Per prima cosa, pulite l'oca, eliminando le interiora ed il grasso, e asciugatela. Strofinate la pelle dell'oca con il sale marino e il pepe, in modo da darle più sapore. Con una forchetta, bucherellate la pelle, cosicché il grasso possa colare con maggior facilità.
Preriscaldate il forno a 220 °C. All'interno dell'oca mettete le erbe aromatiche (salvia, rosmarino, timo), gli spicchi d'aglio schiacciati, i fichi secchi e i limoni tagliati a fettine, chiudete l'apertura con lo spago da cucina. Disponete l'oca su una leccarda, con il petto rivolto verso l'alto e riponete nel forno.
Dopo dieci minuti, abbassate la temperatura del forno a 180°C e calcolate, per ogni 450 grammi di oca, 15 minuti di cottura. Aggiungete 3 cucchiai di acqua bollente per far fuoriuscire il grasso, che eliminerete ogni 20 minuti. Dopo un'ora, girate l'oca col petto verso il basso e continuate a rimuovere il grasso.
Trascorsa un'ora e mezza, girate nuovamente l'oca e bagnate con acqua bollente. Terminate la cottura dell'oca per gli ultimi 30 minuti, girandola sul dorso. Eliminate il filo e servite l'oca con lo stesso sugo di cottura. Potete decorare il piatto con delle mele cotte al forno con lo zucchero (lavandole bene e lasciando la buccia), delle fette di arance e dei rametti di prezzemolo..