Involtini di Verza
Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Staccate 12 foglie esterne della verza e fatele sbollentare in acqua salata per 3 minuti. Mettete le foglie in un colapasta e lasciate raffreddare. Tagliate la verza rimasta e fatela saltare in padella con un filo di olio evo e il trito di carota e sedano.
Lasciate appassire per 10 minuti. Per evitare che la verza diventi asciutta aggiungete un po' d'acqua. In un'altra pentola mettete la salsiccia sbriciolata e fatela rosolare.
Sfumate con il vino bianco e aggiungetela alla verza. Fate cuocere il riso preparando un fondo di cipolla e olio evo. Versate il brodo delicatamente e permettete al riso di assorbirlo lentamente.
La cottura del riso deve essere al dente. Mantecate il riso con il burro e unite la verza con la salsiccia. Aggiustate di sale e di pepe e spolverizzate con il parmigiano.
Prendete una foglia di verza, apritela e mettete al centro 2 cucchiai di risotto. Chiudete la foglia come se fosse un pacchettino e mettetelo su una teglia coperta con carta forno. Continuate sino all'ultima foglia e cospargete con un filo d'olio.
Infornate per 15 minuti in forno preriscaldato a 200°. Per rendere ancora più croccanti gli involtini si possono tenere ancora in forno per 5 minuti accendendo il grill. Buon appetito..