Seguici su:

Come preparare gli involtini di melanzane grigliate

Involtini di melanzane grigliate
5

Descrizione

Gli involtini di melanzane grigliate possono essere serviti sia come sostanzioso antipasto che come fresco e leggero secondo piatto, magari per un pranzo veloce nella pausa pranzo in ufficio.
Per preparare questi involtini di melanzane grigliate potete anche muovervi in anticipo. Le melanzane, infatti, possono essere grigliate anche il giorno precedente: in questo caso andranno poi conservate nel frigorifero e in un contenitore a chiusura ermetica fino al momento del loro utilizzo. Per chi volesse risparmiare ulteriormente tempo, c'è anche la possibilità di acquistarle surgelate. In questo caso occorrerà attendere che si scongelino e asciugarle con cura prima di essere usate. Le melanzane grigliate surgelate sono molto comode e hanno anche un buon rapporto qualità-prezzo.
Con le melanzane possono essere fatti diversi involtini. Ad esempio, sono deliziosi quelli ripieni al forno, ma se cercate un tocco di originalità potete anche provare gli involtini di melanzane con cous cous o ancora quelli gustosissimi con tonno e yogurt: ma assaggiati? Tante varianti per gustarsi questi ortaggi, ottimi per numerose preparazioni.

Come farcire gli involtini di melanzane grigliate

Per questi involtini di melanzane grigliate come farcitura ho utilizzato un composto realizzato con ricotta di capra, olive verdi e basilico. Ma in realtà potete davvero sbizzarrirvi come meglio volete: la farcitura può essere personalizzata a piacere, in base al gusto e anche alla disponibilità in casa. Preparare questi involtini è davvero semplice e garantisce un piatto allo stesso tempo leggero ma sfizioso. Vediamo quindi come si realizza la ricetta degli involtini di melanzane grigliate. Potete gustarli sia caldi che freddi. Se dovessero avanzarvi, potete conservarli in frigorifero coperti con la pellicola per alimenti e servirli riscaldati o meno al momento opportuno. Buona lettura e buona preparazione!

Ingredienti

Procedimento

Lavate le foglie di basilico dopo averle staccate dai rametti. Asciugatele e tritatele finemente. Tritate grossolanamente le olive verdi snocciolate.

Mettete la ricotta in una terrina e unite le olive verdi e il basilico tritato. Condite con sale grigio e pepe verde macinati al momento e aggiungete l'olio extravergine di oliva. Mescolate tutti gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo.

Stendete le melanzane grigliate su di un tagliere e farcitele con l'impasto. Arrotolatele e disponete tre involtini su ogni piatto individuale. Guarnite con foglie di basilico e servite in tavola.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:20

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto