Seguici su:

Melanzane alla Brace

Melanzane alla Brace
5

Descrizione

Queste Melanzane Alla Bracevi delizieranno nelle calde serate estive (ma possono essere preparate in qualsiasi stagione). Viene fuori una preparazione così ricca di profumi che nemmeno immaginate. Una bontà buona per ogni occasione.

Melanzane alla brace, come sceglierle

Quando acquistate le melanzane, fate attenzione che siano ben sode e non presentino macchie molli o ammaccature, prima di utilizzarle sciacquatele bene ed eliminate un po' di polpa interna se dovesse esserne troppa. Questa verdura ha una storia particolare, fin dal nome. Prima di descrivervi la ricetta melanzane alla brace, voglio portarvi alla scoperta di qualche curiosità. Ad esempio, sapevate che in America sono chiamate eggplants? Già, perché probabilmente qualche secolo addietro le melanzane che si trovavano nelle isole britanniche avevano forma e colore particolari che ricordavano le uova d'oca.

Melanzane mai crude: il motivo

In Italia, invece, il termine melanzana deriverebbe da mela insana. Il motivo? Semplice: non può essere mangiata cruda per la presenza di solanina, ma deve essere per forza cotta. Questo però non significa che la melanzana non abbia proprietà benefiche. Ad esempio è ricca di fibre ed è quindi consigliata per chi soffre di stipsi. Inoltre ha effetti depurativi ed è quindi efficace per migliorare la salute del fegato. Ma si racconta anche delle proprietà antinfiammatorie di questa verdura. Da ricordare anche la grande capacità di assorbimento della polpa della melanzana. Proprio per questo, farle fritte non è indicato per chi è alle prese con una dieta ipocalorica, perché assorbe tutto il condimento.

Come preparare le melanzane alla brace

Al contrario dela melanzana alla brace. Questa ricetta sta bene proprio con tutto: provate ad usare le melanzane alla griglia per accompagnare dei piatti a base di carne o dei formaggi freschi. Questo antipasto è perfetto sui crostini e si accompagna decisamente con un buon bicchiere di vino bianco! Buona lettura

Ingredienti

Procedimento

Melanzane alla Brace preparazione 1
1

Preparate la brace. Lavate le melanzane, asciugatele e disponetele sulla griglia. Lasciate cuocere per una ventina di minuti, rigirandole1

Melanzane alla Brace preparazione 2
2
Melanzane alla Brace preparazione 3
3

2A questo punto potete eliminare la buccia (che andrà via facilmente). Tagliate la polpa a listarelle3

Melanzane alla Brace preparazione 4
4
Melanzane alla Brace preparazione 5
5

4Conditele con olio, sale e aglio. Lasciate riposare le melanzane condite per qualche ora, meglio ancora se per un giorno5

Melanzane alla Brace preparazione 6
6

Ho accompagnato queste deliziose melanzane con dei crostini caldi. Buon appetito6Per altre ricette in cui utilizzare le melanzane, cliccate qui.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto