INSALATA DI POLLO IN AGRODOLCE
Descrizione
Questa saporosa ricetta è veloce e facilissima da realizzare oltre che molto economica.
INSALATA DI POLLO IN AGRODOLCE, UNA RICETTA DI RICICLO
Può essere preparata anche con avanzi di pollo rimasti nel frigorifero. Infatti è perfetta per riciclare cotolette di pollo fritte o cotte al forno ma anche petto di pollo cotto allo spiedo oppure arrostito.Se invece non avete avanzi di pollo, realizzate delle cotolette di pollo come da nostra ricetta.
Il pollo viene poi tagliato a pezzetti irregolari e unito agli altri sfiziosi ingredienti.
Il resto dei componenti di questa ghiotta ricetta sono delle capricciose verdure sottolio e sottaceto perfette da abbinare alla carne di pollo.
Quindi via libera a carciofini, olive, peperoni e zucchine. Queste sono le verdure che avevo già preparate in casa ma potete aggiungerne anche altre come ad esempio dei funghetti sottolio e dei cetriolini sottaceto.
Io ho usato carciofini sottolio, peperoni in agrodolce e zucchine alla scapece: verdure tutte sfiziose e realizzate da me in casa seguendo e nostre ricette.
Poi ho aggiunto le olive taggiasche ma vanno bene anche le Leccine, vanto pugliese, oppure le olive di Gaeta.
Una volta ben sgocciolati, tutti gli ingredienti si uniscono al pollo tagliato in modo che si insaporisca e si provvede a condire l'insalata in modo che rafforzi il classico sapore agrodolce che la renderà appetitosa e stuzzicante.
Per questo aggiungiamo aceto balsamico, zucchero, olio extravergine di oliva, sale rosso e pepe verde. Importante è mescolare molto bene e lasciar riposare l'insalata nel frigorifero per almeno una mezz'ora.
La nota particolare è la cipolla rossa di Tropea che viene aggiunta cruda solo al momento di servire l'insalata di pollo in agrodolce e lasciata tale e quale senza condimento in modo da creare un gradevole contrasto con tutta la composizione degli ingredienti per via del suo sapore piacevolmente dolce e acre allo stesso tempo. Per rinforzare l'effetto, potete fornire a parte altra cipolla rossa di Tropea affettata ai vostri commensali.
Vi consiglio anche la ricetta del petto di pollo in padella.
Ingredienti
- 600 gr. di Cotoletta di pollo
- 50 gr. di Olive taggiasche
- 50 gr. di Peperoni in agrodolce
- 50 gr. di Carciofini sottolio
- 50 gr. di Zucchine alla scapece
- 1 Cipolla rossa di Tropea
- 3 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di Aceto balsamico
- 1 cucchiaino da Tè di Zucchero
- Sale rosso q.b.
- Pepe verde q.b.
Procedimento
Mettete in una terrina le olive taggiasche intere, i peperoni in agrodolce, i carciofini sottolio e le zucchine alla scapece dopo avere ben sgocciolato tutti gli ingredienti.1Tagliate a pezzettini irregolari le cotolette di pollo.2Unitele nella terrina al resto degli ingredienti.3
Condite con sale rosso e pepe verde insieme all'aceto balsamico dove avrete sciolto lo zucchero e mescolate. Infine versate l'olio extravergine di oliva e mescolate bene nuovamente. Lasciate riposare per 30 minuti nel frigorifero.4Poi togliete dal frigo e guarnite con la cipolla rossa di Tropea affettata ma senza mescolarla al resto degli ingredienti.5Distribuite l'insalata di pollo in agrodolce in ciotole individuali e servite in tavola. Buon appetito!6