Seguici su:

Le frittelle di zucchini

Frittelle di zucchini
5

Descrizione

Le frittelle di zucchini sono un antipasto di verdure facile e leggero. Gli zucchini si amalgamano perfettamente con il sapore salato della feta, tanto che al primo morso queste frittelle si sciolgono in bocca. Sono ottime da accompagnare con lo tzatziki o la salsa tartara.

Una preparazione gustosa e sfiziosa che può essere servita anche in un buffet. Le frittelle di zucchini è anche un'idea per far gustare questo ortaggio a chi solitamente non lo gradisce: in questa versione sarà impossibile dire di no! Al primo sguardo tutti si innamoreranno di queste frittelle dal sapore inconfondibile. Che siano grandi o piccini, le frittelle con zucchini accontenteranno tutti.

Come preparare le frittelle di zucchini


Le zucchine sono un ortaggio che si trova in commercio in tutte le stagioni, fresco e dal gusto universale. Ipocaloriche, ma ovviamente cucinate così questa caratteristica viene un po' a mancare, ricche di vitamine, altamente digeribile e con tanti antiossidanti, presentano anche una buona qualità di acido folico, fondamentale per le donne in gravidanza.

Si prestano bene alla realizzazione di numerose ricette come le zucchine ripiene vegane, i mini wurstel con zucchine e la minestra con fagioli mung, piselli e zucchine. Ma prima di cercare le alternative, concentriamoci sulle nostre frittelle di zucchini: un antipasto sfizioso e semplice da preparare, sicuramente gustoso: assolutamente da provare! Fatelo e vi farò vedere che non ve ne pentirete: sono sicura che vi conquisteranno al primo assaggio. Ma non è più tempo di dedicarci alle chiacchiere: grembiule indossato, tocca metterci ai fornelli! Un ultimo consiglio: quando andate a cuocere le frittelle, versate un cucchiaio alla volta di impasto per evitare che si venga a creare un'unica grande frittella. Buona lettura e buona preparazione!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa occupatevi delle zucchine. Sciacquatele abbondantemente sotto l'acqua corrente e con un coltello tagliate le due estremità. Con una grattugia per verdure, grattugiatele e tenete da parte.

Se non avete una grattugia, potete tagliarle finemente anche con un coltello. In una ciotola sbattete l'uovo con il sale fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete le zucchine tritate e mescolate.

Fate sgocciolare la feta dal latte in eccesso e tamponatela con un tovagliolo di carta assorbente. Tagliatela a pezzettini, anche grossolanamente e aggiungetela all'impasto di uova e zucchine. Aggiungete anche la farina setacciata, le foglie di timo e lo scalogno tritato finemente.

Mescolate il tutto aiutandovi con una frusta. Versate un filo d'olio in una padella abbastanza ampia, fate riscaldare e versate l'impasto a cucchiaiate. Ogni volta che aggiungete un cucchiaio attendente pochi secondi prima di aggiungerne un altro, altrimentipotrebbe formarsi un unica grande frittata.

! Fatele dorare per circa 1 minuto per lato e quando saranno dorate, toglietele dal fuoco con una schiumarola eappoggiatele su un piano rivestito con carta assorbente in modo da eliminare l'olio in eccesso. Servitele calde accompagnate con le salse che preferite.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto