Seguici su:

Frittelle di Mele e Noci, dolce autunnale

Frittelle di Mele e Noci, dolce autunnale
4.7

Descrizione

Le Frittelle di Mele e Noci sono un dolcetto che preparo sempre in questo periodo autunnale in cui le mele sono grandi e succose e le noci sono facili da trovare. Sapevate che le mele sono molto facili da digerire e le noci aiutano a controllare il colesterolo? E non c'è bisogno certo di ricordarvi le tante storie che fin da bambini ci raccontano sulle mele. Chi non sa che parliamo del frutto del peccato? La mela tentatrice che fa cacciare via Adamo ed Eva dall'Eden. O ancora la mela come simbolo musicale: la Apple Records, casa discografica dei Beatles il cui simbolo era proprio una mela verde. E cosa dire ancora della ormai famosa mela morsicata della Apple Computers? Impossibile non conoscerla al giorno d'oggi.

Frittelle di mele

e noci: curiosità

Possono invece sfuggire ai più, invece, alcune curiosità sulle noci: sapevate ad esempio che all'epoca dell'antica Roma erano gettate durante un matrimonio per rappresentare le responsabilità che avevano contratto gli sposi? O ancora che sempre i Romani le consideravano causa del colera? Nulla rispetto a quanto si sa, invece, oggi sugli effetti benefici delle noci: basta mangiarne tre al giorno per ridurre il colesterolo LDL (quello cattivo) e avere un cuore in perfetta salute!

Come servire le frittelle di mele e noci

Un motivo in più per gustarsi le frittelle di mele e noci. Queste frittelle sono proprio buone e piacciono veramente a tutti. Sono ottime da servire a colazione per iniziare la giornata con dolcezza oppure come merenda, magari accompagnate con un fresco bicchiere di latte o un succo di frutta. Potete decorare le frittelle anche con un filo di cioccolato o con il topping che preferite. Buona lettura! Possono interessarvi anche: Frittelle di Mele (senza lievito) Frittelle di Riso e Mele (ricetta per recuperare gli avanzi)

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sgusciate le noci con l'aiuto di uno schiaccianoci. Sbollentateli per qualche minuto e sbucciateli. Versate in una terrina le uova e lo zucchero e cominciate a lavorare gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea.

In una ciotola, sistemate la farina setacciata a fontana, il lievito, il latte e il succo di limone. Aggiungete anche il composto di uova e zucchero. Mescolate con una frusta fino a far amalgamare tutti gli ingredienti.

Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e il picciolo e tagliatele a pezzetti piccoli. Con un mortaio, tritate le noci e aggiungetele all'impasto. Aggiungete anche le mele a dadini.

Mescolate in modo da ottenere una pastella omogenea. Versate l'olio in una padella antiaderente e porzionate le vostre frittelle e fatele friggere per circa 2 minuti per lato, schiacciandole leggermente col cucchiaio. Quando saranno cotte, togliete dal fuoco e poggiatele su un piano rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso.

Spolverizzatele con lo zucchero a velo e servite.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/10/2019 12:32:15

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    21/10/2019 16:41:27

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto