Frittelle di cipolla, che bontà!

Descrizione
Difficoltà e tempo di preparazione delle fritttelle di cipolle
Prepararle è semplicissimo, in meno di mezz'ora avrete a disposizione delle gustose frittelle di cipolle!Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa preparate la vostra pastella. Unite in una ciotola il latte, l'uovo e un pizzico di sale. Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti e aggiungete il lievito e la farina setacciata. Amalgamate tutto, coprite la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa mezz'ora.
Nel frattempo, sbucciate la cipolla e tritatela anche grossolanamente. Versate in una padella antiaderente e abbastanza ampia un giro d'olio extravergine e fate soffriggere la cipolla per qualche minuto. Quando la cipolla sarà appassita, coprite con il brodo vegetale, aggiungete anche un pizzico di sale e una spolverata di pepe.
Fate cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio e con coperchio, ricordatevi di mescolare di tanto in tanto. Trascorso il tempo di cottura, togliete le cipolle dal fuoco e fate intiepidire. Riprendete la pastella e aggiungete il parmigiano e le cipolle, mescolate in modo da amalgamare gli ingredienti.
Fate riscaldare in una padella abbondante olio di semi, quando avrà raggiunto la giusta temperatura, iniziate a friggere le vostre frittelle porzionando l'impasto a cucchiaiate. Quando le frittelle inizieranno a diventare dorate e gonfie, togliete dal fuoco e poggiatele su un piano rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Servite calde e buon appetito. Se volete scoprire altre ricette con la cipolla, cliccate qui. .