Crostini Misti Al Tartufo: Antipasto Natalizio con Fantasia
Descrizione
Sei alla ricerca di un Antipasto elegante e dal sapore unico per arricchire i tuoi menu delle feste natalizie? Allora segui la mia ricetta della Fantasia di Crostini Al Tartufo. Un piatto semplice ma raffinato, ideale per stupire i tuoi ospiti con un amuse bouchei casalingo.
Con questa Ricetta non mi sono fermata al classico crostino con burro e tartufo: ho osato con nuove combinazioni! Il tartufo si abbina perfettamente a molte verdure, oltre che a formaggi e altri ingredienti creativi. Il nostro tartufo è eccellente e versatile, ma non costoso come il pregiato tartufo d’Alba. Questo lo rende perfetto per sperimentare senza timori.
L’ISPIRAZIONE DAL TARTUFO DELLA VALTELLINA
Mercoledì scorso ho visitato L’Artigiano in Fiera presso Fieramilano Rho-Pero, un evento che celebra l'artigianato di tutto il mondo. Tra i tanti prodotti che ho acquistato, spicca un delizioso tartufo nero proveniente dalla Valtellina, del peso di 15 grammi, pagato 15 euro. Con questo piccolo tesoro culinario, ho creato una ricetta perfetta per le feste.
LA RICETTA DELLA FANTASIA DI CROSTINI AL TARTUFO
In pratica ho preparato dei Crostini Misti Al Tartufo, condendoli con:
1) salmone e burro,
2) trito di olive nere con olio extravergine e prezzemolo,
3) cime di rapa saltate e salame,
4) porcini trifolati.
I crostini, invece, li ho preparati con un filoncino francese (ottima anche la baguette), tagliato a fette spesse circa 1 dito. Tosta le fette nel forno, in una padella antiaderente o nella friggitrice ad aria fino a renderle dorate e croccanti. Puoi anche preparare i crostini di pane in anticipo per risparmiare tempo.
CONSIGLI
Guarnisci ogni fetta con uno degli abbinamenti suggeriti o sperimenta con quello che hai a disposizione. Il tartufo si sposa benissimo con moltissimi ingredienti, quindi lasciati ispirare dalla tua dispensa.
Grattugia il tartufo fresco direttamente sui crostini guarniti solo al momento di servirli. Il profumo e il sapore del tartufo completeranno ogni combinazione in modo unico.
CONSERVARE IL TARTUFO
Avvolgi il tartufo in carta assorbente, posizionalo dentro un contenitore di vetro e conservalo in frigorifero. Dura circa 1 settimana.
Prova anche:
Bruschette Fritte
Bruschette con Burro e Alici
Bruschette all’Aglio.
Ingredienti
- Tartufo Nero 1 piccolo (15 g, costo circa 15€ – ne avanza metà per altre ricette!)
- Filoncino Francese (o anche Baguette) 16 fette
- CONDIMENTI E ABBINAMENTI:
- Salmone e Burro (1 fettina di salmone e pochi riccioli di burro)
- Trito di Olive Nere con Olio Extravergine e Prezzemolo 30 g
- Cime di rapa saltate 30 g
- Porcini trifolati 50 g
Procedimento
1Pulizia del tartufo nero: passalo sotto un leggero getto d'acqua, elimina il terreno con un pennello a setole semi-dure e asciugalo con carta assorbente.2Taglia il filone francese a fette spesse circa un dito (ottima anche la baguette, tagliata a fette oblique).3Rendi le fette croccanti e dorate utilizzando una padella antiaderente, il forno o la friggitrice ad aria (preriscalda a 200°C e cuoci per 2 minuti).
4PREPARAZIONE DEI CONDIMENTI - Taglia una fettina di salmone affumicato in quattro strisce e aggiungi qualche ricciolo di burro.5Trita olive denocciolate condite con olio, sale e prezzemolo (fatte in casa o già pronte in barattolo).6Sbollenta le cime di rapa per 10-12 minuti, poi ripassale in padella con olio, aglio e peperoncino.
7Tagliale insieme al salame con un coltello per amalgamare i sapori e facilitare la degustazione.8Cucina i porcini: tagliali a fette spesse circa 0,5 cm e falli trifolare in olio aromatizzato con aglio (rimosso dopo la doratura). Cuoci per 10 minuti e aggiungi sale e pepe a fine cottura.9Condisci 4 fette di pane tostato per ogni condimento (salmone e burro, olive tritate, cime di rapa e salame, porcini trifolati).
10Aggiungi fettine sottilissime di tartufo nero su ogni crostino utilizzando un'affetta tartufi o un coltello affilato. Disponi I crostini misti al tartufo su un piatto da portata e porlali in tavola. I tuoi ospiti apprezzeranno!